L'omelette de Polycarpe - Corto (1913)

L'omelette de Polycarpe
Locandina L'omelette de Polycarpe - Corto (1913)
Media utenti
Titolo originale: L'omelette de Polycarpe
Anno: 1913
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di L'omelette de Polycarpe

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'omelette de Polycarpe

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/03/24 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 4/03/24 10:30 - 5689 commenti

I gusti di B. Legnani

Debole cortometraggio con Policarpo, che qui, per potersi cucinare una frittata, ha la bella pensata di andare sul tetto e sgombrare tutti i camini che lì sono presenti, non ricordando con certezza quale sia il suo. Le consegeuenze sono immaginabili. La citata debolezza del film sta nel fatto che la trama non solo contiene una certe ripetitività, ma specialmente nel fatto che non esiste l’elemento sorpresa, se non nella brutale eliminazione di un coinquilino. Scarsotto.

Pigro 12/03/24 11:10 - 10196 commenti

I gusti di Pigro

Per sturare la stufa, Polycarpe si improvvisa spazzacamino ma pulisce comignoli a caso, con conseguenti danni ai coinquilini. La comicità è piuttosto grossolana, tanto più considerando l’attitudine di Servaès ad accompagnare qualsiasi gag con risata e sguardo in macchina, oggi decisamente poco divertente. Tuttavia, qualche spunto spiritoso c’è, a cominciare dal tentativo di frittata (non proprio da Masterchef) per continuare con i malestri sul tetto: un’idea che sarebbe potuta diventare più forte se moltiplicata in modo esponenziale.

Pinhead80 6/04/24 11:13 - 5552 commenti

I gusti di Pinhead80

Policarpo cerca di prepararsi una omelette ma il suo camino non tira a dovere. Salirà sul tetto per cercare di porre rimedio, combinando però una serie di guai a non finire a tutti i condomini. Gustoso cortometraggio di Ernest Servaès che pur avvalendosi di un'unica trovata comica riesce a intrattenere il pubblico molto facilmente. In quest'opera vengono messi ben in evidenza quelli che sono i tratti distintivi del protagonista che è un pasticcione combinaguai ma anche un uomo risoluto di fronte alle avversità (basti vedere come "elimina" il coinquilino). Piacevole.
MEMORABILE: Le vittime di Policarpo che devono sorbirsi i fumi da lui provocati durante la pulizia dei comignoli.

Ernest Servaès HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Polycarpe fait de la morale au centimètreSpazio vuotoLocandina Polycarpe veut faire un cartonSpazio vuotoLocandina Polycarpe commis d'architecteSpazio vuotoLocandina La paresse de Polycarpe
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.