L'isola dei disperati - Film (1958)

L'isola dei disperati
Locandina L'isola dei disperati - Film (1958)
Media utenti
Titolo originale: The camp on blood island
Anno: 1958
Genere: guerra (bianco e nero)
Regia: Val Guest

Cast completo di L'isola dei disperati

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'isola dei disperati

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/09/21 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 3/09/21 14:43 - 4963 commenti

I gusti di Giùan

I soldati britannici di un campo di prigionia giapponese devono evitare che la notizia della fine della guerra scateni la rappresaglia del comandante. Controverso war movie che l’esperto Guest trae con evidenti buone intenzioni patriottiche da una storia vera, ma la cui realizzazione soffre di una rappresentazione tanto sadica dei militari nipponici da risultare caricaturale e para xenofoba. L’utilizzo poi di attori che di orientale han giusto i tratti non aiuta veridicità e incisività. Comunque buoni ritmo e direzione del cast. Da confrontare col ben più saliente Nemici di ieri.

Val Guest HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'astronave atomica del dottor QuatermassSpazio vuotoLocandina I vampiri dello spazioSpazio vuotoLocandina Il mostruoso uomo delle neviSpazio vuotoLocandina ...E la terra prese fuoco
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.