Nemici di ieri - Film (1959)

Nemici di ieri
Locandina Nemici di ieri - Film (1959)
Media utenti
Titolo originale: Yesterday's enemy
Anno: 1959
Genere: guerra (bianco e nero)
Regia: Val Guest

Cast completo di Nemici di ieri

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Nemici di ieri

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/01/21 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 4/01/21 11:38 - 5005 commenti

I gusti di Giùan

Giungla birmana, Seconda Guerra Mondiale: manipolo di soldati britannici, persi i collegamenti con la propria brigata, deve fare i conti coi giapponesi. Tostissimo war movie Hammer guidato con determinazione dalla regia di Guest. Ricco di sfumature, in particolare nel personaggio di Baker, carnefice e poi vittima d'un crimine di guerra, pur sottolineando il coriaceo spirito inglese, non indugia in eccessi caricaturali contro il nemico giallo. Imponente il sacerdote soldato di Rolfe, più convenzionale il corrispondente dal fronte di Mckern. Funzionale l'assenza di musica. Fulleriano.
MEMORABILE: Il rapporto tra il capitano di Baker e il sergente interpretato da Gordon Jackson; Il confronto tra Yamazaki e Baker.

David Oxley HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La furia di BaskervilleSpazio vuotoLocandina Colpo di mano a CretaSpazio vuotoLocandina Bonjour tristesseSpazio vuotoLocandina Santa Giovanna
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.