L'inverno nucleare - Documentario (1984)

L'inverno nucleare
Locandina L'inverno nucleare - Documentario (1984)
Media utenti
Titolo originale: Nuclear Holocaust
Anno: 1984
Genere: documentario (colore)

Cast completo di L'inverno nucleare

Cast: (documentario)
Note: Documentario vincitore del Gran Prix di Trieste '84 mandato in onda dalla Rai il 6/08/1985, con presentazione di Piero Angela, in occasione del quarantennale di Hiroshima. La voce narrante è di Graham Webster.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'inverno nucleare

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/10/14 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 15/10/14 18:03 - 4093 commenti

I gusti di Schramm

Raggelante e minuzioso worst case scenario di un'ipotetica guerra termonucleare globale con 10.000 testate: si va dalle esplosioni concentriche a innesto (le baie con tonnellate di greggio; i palazzi di vetro come monolitiche granate, le installazioni di combustibili fossili) all’impossibilità di sopravvivenza nei rifugi anti-atomici fino alla decimazione dell'eco-sistema (flora, fauna, clima) e all'era glaciale e alla morte per ozono troposferico. Un ottimo implemento al definitivo e ineguagliato (per rigore scientifico e terrificità) Threads.
MEMORABILE: Gli esperimenti coi flussi radioattivi per stimare gli effetti di una guerra nucleare; il lascito del rifugio di Freiburg con 33 milioni di microfilm.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mondo cane n. 2Spazio vuotoLocandina Audrey - Oltre l'IconaSpazio vuotoLocandina Le brave donne di BangkokSpazio vuotoLocandina Africa addio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Schramm • 15/10/14 18:05
    Scrivano - 7849 interventi
    La versione trasmessa dalla Rai è di soli 55'. La versione originale di 100'.
    Ultima modifica: 15/10/14 19:03 da Zender
  • Discussione Schramm • 15/05/19 01:00
    Scrivano - 7849 interventi
    da radiocorriere con furore, il trafiletto del doc



    (notare cosa veniva mandato in onda nella stessa serata :O :O :O


    upload photos )
    Ultima modifica: 15/05/19 21:50 da Schramm
  • Discussione Zender • 15/05/19 07:09
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Sì, Schramm, una cosa: innanzitutto mai più di una foto al giorno, secondo non è che dobbiamo metter le tramine di Radiocorriere. Un conto è Sorrisi che faceva un suo lavoro sulle immagini, sulle curiosità eccetera, altro la tramina del radiocorriere. Qui poi manca pure la data... Poi naturalmente, uno ogni tanto si può fare senza problemi, come sempre.
    Ultima modifica: 15/05/19 07:16 da Zender
  • Discussione Schramm • 15/05/19 14:34
    Scrivano - 7849 interventi
    non ero a conoscenza del limite fotografico, dato che non sono come sai avvezzo a postare foto. in mancanza di sorrisisuperstar (magari poter postare il flanetto, era bellissimo; ma i miei hanno fatto la fine che han fatto...) ho ripiegato sui trafiletti di radiocorriere perché in questi due casi c'era un po' di confusione diciamo così mitologica sulle messe in onda ufficiali di questo doc e di ipotesi sopravvivenza (il cui titolo a questo punto potrebbe, credo, essere tenuto in italiano). quanto alle rispettive date posso se vuoi "pinzare" il tamburino col trafiletto e si risolve ;) (per quanto basterebbe recarsi sul sito e mettere in ricerca il film)

    in questo caso il trafiletto sottostante mi sembrava costituisse un ottimo rafforzativo in termini di curiosità, essendo peraltro l'operato di CB cataclismatico...
    Ultima modifica: 15/05/19 15:15 da Schramm
  • Discussione Zender • 15/05/19 17:31
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Detto che Carmelo nulla c'entra, non c'è niente di male a postare, va da sé, se non si eccede l'uno al giorno e se la cosa ha questo tipo di utilità.
    Non ho capito però: se c'era confusione sulle messe in onda perché non hai aggiunto la data? Non so che vuol dire "pinzare il tamburino" (sembra una pratica sessuale sadomaso) ma se non ti fa male fallo.
  • Discussione Schramm • 15/05/19 21:51
    Scrivano - 7849 interventi
    pinzato. ora provvedo anche per garris.
  • Discussione Zender • 16/05/19 07:30
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Sì, ma l'anno? E' la cosa principale direi...
  • Discussione Schramm • 16/05/19 16:31
    Scrivano - 7849 interventi
    quello della messa in onda è quello correttamente riportato nelle note della scheda. graficamente, a meno di inserirlo artificialmente, non è pinzabile, perché nei quotidiani tabulati di trasmissione non figura...

    per una controverifica, basterebbe recarsi negli archivi del 1985 e mettere in ricerca il titolo.