Note: Adattamento della commedia "Volpone" dell'inglese Ben Jonson, rappresentata per la prima volta a Londra nel 1616. L'opera ha avuto altre trasposizioni cinematografiche, tra cui Masquerade (1967) e Volpone (1987).
A Venezia, facendosi credere in fin di vita, il levantino Volpone invia il servo Mosca ad avvertire i parenti che accorrono al capezzale per disputarsi l'eredità ma la burla è più complessa di quel che appare... Trasposizione in costume dell'opera di Jonson, impreziosita dalle interpretazioni dell'esuberante Bauer, un Volpone dai tratti caricaturali, di Dullin nei panni dell'usuraio Corbaccio e soprattutto di Jouvet, un Mosca elegantissimo. Da segnalare anche la bella fotografia e gli splendidi costumi. Teatro filmato d'alto livello.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàDaniela • 28/02/20 23:30 Gran Burattinaio - 5946 interventi
Nella commedia di Jonson, Volpone è un aristocratico veneziano. Nella sceneggiatura del film, girato nella Francia occupata dagli nazisti, il personaggio venne trasformato in ebreo, ma al momento dell'uscita il termine fu sostituito dal più generico "levantino", nel tentativo di attenuarne il riflesso razzista.