L'abisso - Corto (1910)

L'abisso
Locandina L'abisso - Corto (1910)
Media utenti
Titolo originale: Afgrunden
Anno: 1910
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Urban Gad

Cast completo di L'abisso

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'abisso

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/03/18 DAL BENEMERITO FAGGI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Faggi 12/03/18 15:30 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Sul finire della Belle Époque (pochi anni prima della sua disfatta) esce questa pellicola dove, sin dai primi fotogrammi, si presenta la tragedia. L'abisso del titolo è quello in cui cade una donna in seguito ai suoi turbolenti amori. Il luogo formale è realista (intriso, però, di rimandi decadenti), ed è evidente l'attitudine sperimentale (o pionieristica) propria del nascente linguaggio cinematico (non siamo in un alveo di mero teatro in celluloide). Notevoli la parte centrale (la danza sensuale della protagonista) e il violento epilogo.

Pigro 5/07/18 09:59 - 10167 commenti

I gusti di Pigro

Pellicola d’esordio della stupefacente Asta Nielsen nella parte di una donna che sceglie la difficile strada dell’amore per un artista poco di buono anziché il tranquillo ambiente borghese del fidanzato. Film mélo a tinte forti e ad alto tasso di emozione, che la protagonista gioca nella sottile ambiguità dei suoi sentimenti sofferti e altalenanti. Strepitoso il ballo centrale, ancor oggi dotato di una spettacolare sensualità se non proprio di sfrenato erotismo, che l’attrice-danzatrice interpreta risucchiandoci nella passione.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Island of the lostSpazio vuotoLocandina La rocca del coyoteSpazio vuotoLocandina La mascotte dell'esercitoSpazio vuotoLocandina La prima caccia all'alce
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.