Ken il guerriero: Le origini del mito - Serie animata (2006)

Ken il guerriero: Le origini del mito (serie animata)
Locandina Ken il guerriero: Le origini del mito - Serie animata (2006)
Media utenti
Durata: 26 episodi
Titolo originale: Sôten no Ken
Anno: 2006
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Ken il guerriero: Le origini del mito

Cast: (animazione)
Note: Aka "Fist of the Blue Sky". Tratto dal manga di Hara/Buronson dello stesso nome. Prequel di "Ken il Guerriero" (1984). Seguito da "Ken il guerriero: le origini del mito Re:Genesis" (2018). La serie è stata trasmessa per la prima volta in Italia tra il 19 ottobre e il 23 novembre 2010.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ken il guerriero: Le origini del mito

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/02/21 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 17/02/21 14:30 - 8740 commenti

I gusti di Herrkinski

Anime che rispetta solo in parte le aspettative del notevole manga di Hara/Buronson. I 26 episodi coprono appena un terzo del fumetto circa, concludendosi quando l'azione vera e propria deve ancora iniziare; i disegni risentono dell'ormai ampio utilizzo del digitale, risultando piuttosto moderni e poco dettagliati rispetto alle splendide tavole di Hara ma superato l'impatto sono comunque abbastanza fedeli, così come la storyline. Buono il doppiaggio italiano ma pessime le musiche, veramente generiche, che abbassano di molto il pathos della vicenda. Discreto ma il manga è altra cosa.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina TazmaniaSpazio vuotoLocandina Gargoyles, il risveglio degli eroiSpazio vuotoLocandina I-ZenborgSpazio vuotoLocandina Flo la piccola Robinson
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.