Nella casa dei nobili Sandelle-Lafitte è scomparso un prezioso quadro. Marta, moglie del rampollo di famiglia e male accetta dai parenti, chiama in aiuto lo zio americano Joe Mark, un famigerato gangster... Matarazzo prima del "vorticinema" (Ghezzi) melò, su un registro decisamente brillante, e con un buon ritmo. Sceneggia Gugliemo Giannini, al tempo non uno Qualunque. Piacevole malgrado l'età.
Trasformazione in celluloide di un lavoro teatrale che all'epoca riscuoteva successo; una parodia in chiave brillante e umoristica del genere gangster-movie e poliziesco di matrice americana. Matarazzo gira con spigliatezza e controllo tecnico; il risultato non è da ovazioni ma incuriosisce; il protagonista Armando Falconi (sempre in scena) fa da mattatore così come faceva sui palcoscenici; difficile contenerlo e a volte tutto ciò è quasi eccessivo. Dialoghi serrati e cura d'insieme (fotografia, ambienti, ecc.).
Armando Falconi HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Visto in tv su Rai 3, ma esiste anche un dvd della Ripley, anzi presumibilmente a giudicare dal logo apparso alla fine quello usato in tv è lo stesso master