Istintobrass - Documentario (2013)

Istintobrass

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Istintobrass

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/01/20 DAL BENEMERITO DIDDA23
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Didda23 6/01/20 19:45 - 2464 commenti

I gusti di Didda23

Più che discreto documentario firmato da Zanin (sceneggiatore di qualche film del regista) che ha l'intento di nobilitare la reputazione del regista veneto soffermandosi soprattutto sui primissimi lavori. Tramite interviste ad attori, colaboratori e critici emerge la passione di Brass per il montaggio (complice il periodo francese) e per la Nouvelle vague. Due, però, sono i motivi che lo rendono molto interessante: il primo è la presenza di spezzoni inediti di un film mai portato a termine (Dna con Proietti) e il secondo è il motivo per il quale Brass ha rinunciato a girare Arancia meccanica.
MEMORABILE: Gli interventi dei critici; Il provino fatto a Branciaroli; Le vicissitudini di Caligola.

Il ferrini 24/06/20 01:54 - 2675 commenti

I gusti di Il ferrini

Sorprendentemente interessante, soprattutto perché centrato per almeno due terzi sul primo Brass, quello che va da In capo al mondo (poi diventato Chi lavora è perduto) fino a Caligola. Le testimonianze più interessanti sono quelle di Gigi Proietti, che recita in vari suoi film compreso un inedito (intitolato DNA), e di Helen Mirren, genuinamente entusiasta dei giorni trascorsi col regista. Il montaggio è un po' caotico ma visto il numero di aneddoti raccontati si soprassiede. Un notevole spaccato del nostro cinema ma anche della società italiana dagli anni '60 ad oggi.

Myvincent 12/09/21 08:14 - 3988 commenti

I gusti di Myvincent

La carriera di Tinto Brass, dagli esordi sperimentali influenzati dalla Nouvelle Vague fino alle produzioni più impegnative come Salon Kitty e infine la "deriva" erotica che consacrò la sua notorietà, viene qui raccontata con l'ausilio di interventi di attori, critici, familiari. Su tutto svetta il suo grande amore per il cinema, sul quale ha imposto uno stile personale, ma soprattutto un concetto di Eros spesso associato alla più voluttuosa giocosità. Aspetto, quest'ultimo, che non gli fu mai perdonato, ma che è l'ulteriore cifra appannaggio dei suoi innumerevoli ammiratori.
MEMORABILE: L'ammirazione, fra gli altri, di Helen Mirren, grande conoscitrice del regista.

Tinto Brass HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina ActionSpazio vuotoLocandina LucignoloSpazio vuotoLocandina La chiaveSpazio vuotoLocandina Monella
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.