Io, Peter Pan - Film (1989)

Io, Peter Pan
Locandina Io, Peter Pan - Film (1989)
Media utenti
Anno: 1989
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Io, Peter Pan

Note: Aka "Good bye Peter Pan"; "Goodbye Peter Pan".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Io, Peter Pan

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/06/22 DAL BENEMERITO PANZA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 2/06/22 21:32 - 1951 commenti

I gusti di Panza

In procinto di diventare padre, Antonio (interpretato da Roberto Citran), bambinone cresciuto, zuzzurella tranquillamente, rincorrendo qualche chimera e evitando di stare vicino alla futura madre: ciò non toglie che in certi frangenti si riesca a empatizzare con lui, anche se non mancano momenti di detestabilità totale. Restano più deboli i personaggi secondari, scritti più superficialmente e che tendono a rimanere anonimi. Anche la vicenda è tirata troppo per le lunghe: i dialoghi casalinghi sono piatti, meglio i momenti in cui Citran girovaga fuori casa. Insipido il finale.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Prima che sia troppo prestoSpazio vuotoLocandina Ladri di futuroSpazio vuotoLocandina Ciao nemicoSpazio vuotoLocandina 'O re
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Fedemelis • 6/06/22 06:27
    Fotocopista - 2205 interventi
    LA FIGURINA SBAGLIATA
    L'album che Antonio (Roberto Citran) riempie di figurine per giocarci con il futuro figlio, è quello della stagione 1988/1989, come possiamo notare dal particolare sfondo verde scelto come grafica di quella stagione. In particolare Antonio sta sfogliando la pagina della Sampdoria (notare la posizione dei calciatori che compongono la parte centrale della pagina):

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images61/figus1.jpg[/img]
    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images61/figus2.jpg[/img]

    Ma Antonio commette un errore: al di sotto (A) dello stemma della Sampdoria andrebbe il calciatore Mannini e non Zinetti, il portiere del Pescara (che qui sotto vediamo inserito nella pagina corretta dell'album):

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images61/figus3.jpg[/img]

    Avvicinando l'immagine si capisce come sia appunto quella di Zinetti, la figurina erroneamente utilizzata:

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images61/figus4.jpg[/img]
  • Curiosità Fedemelis • 7/06/22 07:13
    Fotocopista - 2205 interventi
    Quando Antonio (Roberto Citran) si lamenta che non ci sono più le figurine "valide" e che quindi non può vincere un pallone da calcio, si riferisce all'iniziativa della Panini che dalla sua prima edizione (61/62) fino alle raccolte dei primi anni 70, consentiva di ricevere premi inviando a Modena le figurine che sul retro avevano un valore da 1 a 5 (presente una in ogni pacchetto di figurine). Nota: le figurine non avevano sul retro la colla, andavano quindi incollate personalmente sull'album. Il "doppione valido" non veniva quindi scambiato, ma conservato e poi spedito per riceve l'ambito premio.

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images61/albumm.jpg[/img]

    Esempi di due retri di figurina valida e bisvalida (l'Iniziativa delle valide cessa negli anni 70 sostituita da una raccolta finale di punti a favore dell'UNICEF):

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images61/albumm2b.jpg[/img]

    Il catalogo dei premi in palio:

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images61/albumm3.jpg[/img]

    Proprio nell'anno delluscita del film, con la raccolta 1988/1989, la Panini aveva previsto un'altra raccolta punti. Si doveva inviare non la figurina ma il logo delle bustine, da utilizzare come "bollino". Antonio quindi poteva ancora vincere un pallone con il quale giocare in futuro con il figlio comprando 400 bustine (Nota: l'età dell'attore, nato nel 1955, è compatibile con i ricordi di gioventù e del periodo delle "figurine valide"):

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images61/albumm4.jpg[/img]