Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ladri di futuro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/02/10 DAL BENEMERITO UOMOOCCHIO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Uomoocchio 17/02/10 20:06 - 47 commenti

I gusti di Uomoocchio

Ovvero "la vita: istruzioni per l'uso", a Napoli, secondo DeCaro. piccoli drammi, gioie e quant'altro della quotidianità in un condominio partenopeo. teatrale e quindi statico, solo parlato, ciononostante si segue volentieri. I dialoghi sono piacevoli, a volte sapidi e non superficiali. DeCaro dovrebbe provare a tornare dietro la macchina da presa. Chissà com'è Io, Peter Pan...

Kanon 2/05/11 19:04 - 604 commenti

I gusti di Kanon

Piccoli frammenti di vita quotidiana in un variopinto condominio di città. Parte piuttosto bene nella sua panoramica iniziale d'impostazione dei personaggi, con un buon uso di dialoghi apprezzabili tra simpatia e concetti esistenziali abbozzati senza buttarla troppo sul filosofeggiante. A lungo andare si perde nella sua scelta del voler esser stazionario ed apre la porta alla ripetitività, finendo pian piano per aggrovigliarsi su se stesso con una seconda parte più avida di comicità e inefficiente nel disegnare un esiguo affresco d'umanità.

Panza 28/02/14 16:02 - 1949 commenti

I gusti di Panza

Staccatosi dal trio Arena-Troisi, De Caro decide di mettersi in gioco da solo dirigendo, interpretando e scrivendo questo film corale (non è un deliro di onnipotenza) in cui vari caratteristi sono protagonisti di storielle nemmeno così penose, sulla carta. C'è la lodevole voglia di raccontare un'identità, quella napoletana, attraverso la gente. Un approccio serio che purtroppo non giova al film, imbragato da una serietà (molti i brani di musica classica) che non fa spiccare le ali al tutto come sarebbe dovuto accadere.

Daidae 14/02/24 17:24 - 3370 commenti

I gusti di Daidae

Un film abbastanza semplice, che mostra scene di vita quotidiana in un condominio di Napoli. Ci sono diversi personaggi: una giovane coppia in leggera crisi, un saggio professore ecologista, uno che conosce a memoria le canzoni di Battisti e via dicendo. Non così male in fondo, solo leggermente pesante e un po' noioso, soprattutto per chi non è appassionato di commedie.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Prima che sia troppo prestoSpazio vuotoLocandina Io, Peter PanSpazio vuotoLocandina Gigolò per casoSpazio vuotoLocandina Porca naja (Tire au flanc)
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Panza • 25/02/14 20:20
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    Il film esordisce con una citazione dal Vangelo:

    Ultima modifica: 26/02/14 08:33 da Zender
  • Discussione Ruber • 25/02/14 21:39
    Formatore stagisti - 9470 interventi
    Lo hai registrato?
    Ultima modifica: 26/02/14 03:31 da Ruber
  • Discussione Panza • 26/02/14 13:40
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Lo hai registrato?

    L'ho registrato ma ho subito cancellato la registrazione tenendo solo i fotogrammi che mi servono.
  • Discussione Ruber • 26/02/14 16:56
    Formatore stagisti - 9470 interventi
    Panza ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Lo hai registrato?

    L'ho registrato ma ho subito cancellato la registrazione tenendo solo i fotogrammi che mi servono.


    peccato, gli screen sono per le location?
  • Discussione Panza • 26/02/14 17:09
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Panza ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Lo hai registrato?

    L'ho registrato ma ho subito cancellato la registrazione tenendo solo i fotogrammi che mi servono.


    peccato, gli screen sono per le location?


    Esattamente, quella principale.
  • Discussione Ruber • 26/02/14 17:43
    Formatore stagisti - 9470 interventi
    Panza ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Panza ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Lo hai registrato?

    L'ho registrato ma ho subito cancellato la registrazione tenendo solo i fotogrammi che mi servono.


    peccato, gli screen sono per le location?


    Esattamente, quella principale.


    Mi ricordo di un palazzone di Napoli dove si svolgono tutte le vicende dei vari abitanti e credo anche sia l'unica se non sbaglio.
  • Musiche Panza • 26/02/14 20:21
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    Le canzoni del film:

    Ray Barreto, Piensa en Mi
    Ludwing van Beethoven, Sonata n° 9 op. 47
    Ludwing van Beethoven, Sonata n° 5 op. 102
    Adriano Celentano, Sotto le lenzuola (Celentano - Beretta - Del Prete)
    Ladri di futuro (Enzo De Caro)
    Prospettive seducenti (De Pascale - Altomare - Terzani)
    By myself (Dietz)
    Willie Dixon, Save my child
    Agustin Barrios Mangore, Waltz op. 8 n° 4
    Wolfgang Amadeus Mozart, Quartetto K 515
    Wolfgang Amadeus Mozart, Sonata K 265
    Maurice Ravel, Prèlude
    Adriano Celentano, Una carezza in un pugno (Santercole - Beretta - Del Prete)
    Johann Strauss, Perpetuum mobile