Ovvero "la vita: istruzioni per l'uso", a Napoli, secondo DeCaro. piccoli drammi, gioie e quant'altro della quotidianità in un condominio partenopeo. teatrale e quindi statico, solo parlato, ciononostante si segue volentieri. I dialoghi sono piacevoli, a volte sapidi e non superficiali. DeCaro dovrebbe provare a tornare dietro la macchina da presa. Chissà com'è Io, Peter Pan...
Piccoli frammenti di vita quotidiana in un variopinto condominio di città. Parte piuttosto bene nella sua panoramica iniziale d'impostazione dei personaggi, con un buon uso di dialoghi apprezzabili tra simpatia e concetti esistenziali abbozzati senza buttarla troppo sul filosofeggiante. A lungo andare si perde nella sua scelta del voler esser stazionario ed apre la porta alla ripetitività, finendo pian piano per aggrovigliarsi su se stesso con una seconda parte più avida di comicità e inefficiente nel disegnare un esiguo affresco d'umanità.
Staccatosi dal trio Arena-Troisi, De Caro decide di mettersi in gioco da solo dirigendo, interpretando e scrivendo questo film corale (non è un deliro di onnipotenza) in cui vari caratteristi sono protagonisti di storielle nemmeno così penose, sulla carta. C'è la lodevole voglia di raccontare un'identità, quella napoletana, attraverso la gente. Un approccio serio che purtroppo non giova al film, imbragato da una serietà (molti i brani di musica classica) che non fa spiccare le ali al tutto come sarebbe dovuto accadere.
Un film abbastanza semplice, che mostra scene di vita quotidiana in un condominio di Napoli. Ci sono diversi personaggi: una giovane coppia in leggera crisi, un saggio professore ecologista, uno che conosce a memoria le canzoni di Battisti e via dicendo. Non così male in fondo, solo leggermente pesante e un po' noioso, soprattutto per chi non è appassionato di commedie.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussionePanza • 25/02/14 20:20 Contratto a progetto - 5261 interventi