La differenza tra sit com senza idee ma con bravi attori e sit com senza idee e con attori mediocri la fanno per l'appunto i bravi attori. E questo è proprio il caso di questo Io e Margherita, solito prodotto paraMediaset (si strizza chiaramente l'occhio a Casa Vianello) con solite esili trame (ospiti inaspettati, problemi coniugali, ecc.) ma due attori da applausi infiniti, che fa piacere vedere ancora attivi. Discreto, ma totalmente portato avanti dall'accoppiata Beruschi/Fumero.
Garbata situation comedy che prende spunto dalle mille sfaccettature della (trentennale) vita di coppia. Qui è l'affiatamento del duo di interpreti a far la differenza. Difatti, anche le più banali scene del quotidiano possono trasformarsi in godibile divertimento se adeguatamente supportate. Il parterre offre l'occasione di rivedere anche Sergio "io il 18 lo rifiuto" Vastano, qui piccolo truffatore invadente nonché di rifarsi gli occhi con la tracotante avvenenza di Gloria Anselmi. Innocente curiosità.
MEMORABILE: Le inconfondibili smorfie di Enrico Beruschi; Il cammeo di Patrizia Rossetti.
La struttura è quella della sit-com anni Ottanta e appare evidente che sia una derivazione del più noto Casa Vianello; tuttavia, nonostante l’anacronismo dell’operazione (peraltro vedibile solo regionalmente), un onesto divertimento corroborato da insperato ritmo sono assicurati dalla scoppiettante coppia artistica Fumero/Beruschi (consacrata ai tempi del "Drive in") in funzione di semplici vicende. Nelle varie puntate si alternano come guest star alcuni volti noti dello spettacolo.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Usti! Questa mi era sfuggita! Deve essere una divertente sit-com. Sul sito del canale STUDIO 1 (regionale?) c’è scritto che è il loro programma di punta. Pensavo che Beruschi si fosse dato al teatro.
DiscussioneZender • 29/09/11 16:03 Capo scrivano - 48946 interventi
Sì, non ne sapevo niente nemmeno io infatti.
DiscussioneRaremirko • 29/06/12 20:06 Call center Davinotti - 3863 interventi