Note: Dall'omonimo romanzo di Alberto Moravia. Fa parte della serie "Dieci registi italiani, dieci racconti italiani". Questa serie si compone di 10 episodi.
Un’ora sola, ma con il peso di due. La lentezza dello svolgimento e l’unità di luogo (il sanatorio circondato dalle montagne) permettono a Lizzani di concentrarsi sull’omonimo romanzo di Moravia, estrinsecandone le problematiche - l’abisso comunicativo, l’anelito alla normalità, il peso e la “colpa” dell’appartenenza borghese – e il sadico rapporto tra la vittima (Guidelli, sparuto e spaurito) e il carnefice (il rude e sprezzante Leroux). Secondo i parametri della fiction, l’aspetto erotico risulta piuttosto ardito.
MEMORABILE: Le avances di Gaetano a Polly; l’incontro tra Gaetano e la madre.
Carlo Lizzani HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Fa parte della serie "Dieci registi italiani, dieci racconti italiani" trasmessa in tv dal 12 Marzo 1983 al 15 Maggio 1983. I film sono tratti da vari racconti (brevi) di scrittori italiani:
1) "Il matrimonio di Caterina" diretto da Luigi Comencini (da una storia di Mario La Cava)
2) "Il commissionario" diretto da Florestano Vancini (da una storia di Mario Pomilio)
3) "Lighea" diretto da Carlo Tuzii (da una storia di Giuseppe Tomasi di Lampedusa)
4) "Inverno di malato" diretto da Carlo Lizzani (da una storia di Alberto Moravia)
5) "Avventura di un fotografo" diretto da Francesco Maselli (da una storia di Italo Calvino)
6) "La singolare avventura di Francesco Maria" diretto da Enzo Muzii (da una storia di Vitaliano Brancati)
7) "L'isola" diretto da Pino Passalacqua (da una storia di Giani Stuparich)
8) "I velieri" diretto da Gianni Amelio (da una storia di Anna Banti)
9) "La segnorina" diretto da Pasquale Squitieri (da una storia di Domenico Rea)
10) "Un'avventura a Campo de' Fiori" diretto da Luigi Magni (da una storia di Giorgio Vigolo)