Il gangster Fernand, ritiratosi dal giro, sarà costretto a tornare in campo su richiesta del suo vecchio amico, il boss Louis, ormai morente: Fernand erediterà gli affari, la figlia ribelle di Louis e qualche grana interna al clan. Parte come un noir, ma ben presto vira nella commedia brillante (i dialoghi sono di Michel Audiard). Attori e caratteristi eccellenti: su tutti Ventura, bravo nell'alternare bonomia e ruvidezza e il grande Blier, vittima preferita di Fernand.
Insolita parodia di gangster movie divenuto un culto in Francia ed effettivamente più adatta al pubblico transalpino che al nostro. Sceneggiatura tendente alla ripetizione di gag e situazioni, spesso surreali e datata nella caratterizzazione della gioventù borghese parigina pre-sessantottina. In una sorta di autocaricatura Lino Ventura se la cava a forza di smorfie, cazzotti e urla, Blier gli tiene testa nel ruolo improbabile di un rivale mafioso. Curioso il cameo di Paul Meurisse nella scena finale: con Ventura sarà il protagonista pochi anni dopo di un celebre film di Melville.
MEMORABILE: La richesta di matrimonio nel mezzo della sparatoria.
Pierre Bertin HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàZender • 1/02/17 14:05 Capo scrivano - 48956 interventi
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: