Improvvisamente Natale - Film (2022)

Improvvisamente Natale

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Improvvisamente Natale

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Un cinepanettone particolarmente zuccheroso e poco divertente, quello che Francesco Patierno dirige a partire da un suo copione a cui ha messo mano anche Neri Parenti (con Gianluca Bomprezzi e Federico Baccomo). Nonostante un cast assai ricco che sfoggia a sorpresa anche la presenza di Gloria Guida, il film rinuncia quasi totalmente alla battuta per limitarsi a mettere in scena le solite coppie scoppiate accompagnate (ahinoi) da ragazzini invadenti. Tra questi la brava Sara Ciocca svetta nettamente e si mangia tutti i coetanei, ma quello che le tocca fare è narrativamente piuttosto deprimente: giunta nello splendido albergo in montagna del nonno (Abatantuono) insieme ai genitori sull'orlo...Leggi tutto del divorzio (Guenzi e Placido), scopre che la splendida struttura sta per essere comprata dai cinesi e, insieme con i suoi giovani amici, decide di sabotare l'acquisto spaventando gli acquirenti facendogli credere che sia infestata dai fantasmi. Ci dovranno pensare loro a ricreare un ambiente stile Overlook Hotel con tanto di gemelline, tricicli e stanze maledette. Ma è operazione talmente cialtronesca che il risultato è avvilente, per quanto non centrale nella storia.

Più importanti per fortuna sono le figure di Giacomo (Guenzi) e Alberta (Placido), figlia di Lorenzo (Abatantuono) che chiede al padre di comunicare in qualche modo lui alla nipotina la loro decisione di separarsi. Nel frattempo convergono sul posto anche i genitori (Catania e Galiena) di Giacomo, con il padre che si accorge come tra gli ospiti ci sia Claudia (Guida), una signora sola con cui aveva avuto proprio lì un flirt molti anni prima. Lorenzo intanto, aiutato dal suo braccio destro Otto (Foresta), decide di accontentare la nipote che di fronte a una stella cadente aveva espresso il desiderio che fosse già Natale (siamo a Ferragosto!) sparando neve e montando addobbi fuori stagione; nel contempo chiede all'amico parroco (Frassica) di far qualcosa per riunire la figlia a suo marito. Un tourbillon di storie in perfetto stile da cinepanettone, ma questa volta penalizzate pesantemente da una sceneggiatura umoristicamente desolante che si rifugia nel sentimentale da quattro soldi per cercare di mascherare la povertà di spunti comici.

La si butta quasi sempre sul malinconico insomma, senza che tuttavia i personaggi mostrino minimamente lo spessore per reggere una simile impostazione. E così, sprecati clamorosamente due campioni della risata come Foresta e Frassica (unico a salvarsi con qualche raro nonsense tipico), il film prova ad aggrapparsi a un Abatantuono purtroppo poco in vena, che si lascia trasportare dallo squallore generale restando al minimo sindacale anche nei duetti con Foresta o Frassica. Le ambizioni frustrate da attore fallito di Giacomo che continua a fare provini in cui viene regolarmente scartato si scontrano con una moglie realizzata che sta per diventare partner nel proprio studio di avvocati creando ovvi contrasti che, lo si capisce subito, il clima finto natalizio (sintomatico di un'artificiosità fastidiosa che pervade l'intero film) avrà il compito di appianare.

La coppia in età Galiena/Guida offre poco o nulla, mentre Catania ha un ruolo in cui pensa solo a non farsi vedere dall’antica amante occasionale per non farsi riconoscere. Idee sulla carta comuni a tanti altri cinepanettoni ma sviluppate svogliatamente per una produzione che alla fine pare assai lontana dal cinema, priva di quella brillantezza che spesso era la regia a innestare lavorando a fondo sui tempi comici. Peccato, perché con un cast così si poteva fare davvero molto meglio...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Improvvisamente Natale

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/12/22 DAL BENEMERITO RAMBO90 POI DAVINOTTATO IL GIORNO 25/12/22
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 1/12/22 15:37 - 7958 commenti

I gusti di Rambo90

Commedia per famiglie di stampo televisivo. Si ride poco (nonostante la firma in sceneggiatura di Neri Parenti) perché l'obiettivo è più quello di mirare a una storia di buoni sentimenti, tra coppie che scoppiano e devono riappacificarsi e alberghi familiari da salvare. Non tutto funziona (i momenti con i bambini sono tremendi) ma almeno c'è un cast ricco che sopperisce alle mancanze, con qualche gustoso duetto Abatantuono-Foresta e un Frassica che quando può piazza un paio di battute buone. Ritmo così così, bei paesaggi, tanto zucchero.

Markus 3/12/22 19:25 - 3753 commenti

I gusti di Markus

Tremendo film natalizio che nonostante alcuni celebri nomi della risata intelligente non riesce a smuoversi da quello è - drammaticamente - un film sdolcinato e destinato a un pubblico di ragazzini con famigliola al seguito. Che il "cinepanettone" sia morto e sepolto ce ne siamo fatti una ragione, ma se proprio siamo in vena di revival almeno rispettiamone il suo DNA: quello di fare ridere. Una sola intuizione di Frassica - probabile figlia di un'improvvisazione sul set - riesce per un attimo a far scaturire il sacro ghigno, per il resto sbadigli.

Gabrius79 5/12/22 02:02 - 1493 commenti

I gusti di Gabrius79

Commediola per famiglie di evidente matrice televisiva che ha pochi scampoli piacevoli per ridere grazie a qualche battuta di Abatantuono con Foresta e Frassica (tutti e tre sottotono), mentre il resto del cast non agguinge nulla. Ai limiti dell’imbarazzo i momenti con i bambini, che danno il colpo di grazia al film. Nonostante i nomi messi in campo, il prodotto non risulta riuscito.

Il ferrini 8/12/22 23:20 - 2636 commenti

I gusti di Il ferrini

Ha dello straordinario riuscire a mettere insieme un cast di tutto rispetto e convincerli a interpretare una sceneggiatura simile. Non si ride mai, e se può capitare in un paio d'occasioni di apprezzare qualche scambio lo si deve al mestiere di Abatantuono, ma anche di Catania e Frassica. Tutto già visto, tutto come deve andare (crisi familiari ed economiche risolte), tutto perfettamente natalizio anche se è Ferragosto. Che poi è l'unica trovata interessante del film. Veramente brutto.

Gottardi 13/12/22 15:27 - 398 commenti

I gusti di Gottardi

Nello chalet montano del nonno, in vendita ai cinesi, convergono la figlia in crisi coniugale e una coppia di amici con lui fedifrago. Come si risolveranno tutti questi problemi? Stanco buonismo e invisibile umorismo per un film stiracchiato all’inverosimile fino ai limiti della noia mortale, con Abatantuono ai suoi minimi storici. Impossibile trovarne la ragion d’essere se non nell’abbiocco del post pranzo natalizio. Risultando comunque indigesto anche in tal caso.

Francesco Patierno HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il mattino ha l'oro in boccaSpazio vuotoLocandina Donne assassineSpazio vuotoLocandina Cose dell'altro mondoSpazio vuotoLocandina La guerra dei vulcani
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.