Sul fronte orientale, un tenente inglese costretto ad apprendere il giapponese per esigenze belliche si innamora della sua dolcissima insegnante madrelingua... Il riferimento scontato è all'Amore è una cosa meravigliosa di qualche anno prima ma, benché Bogarde non sia da meno di Holden quanto a fascino virile e Yôko Tani risulti grazie alla genetica più naturale di Jones, questa volta il fragile equilibrio fra autentica commozione e sentimentalismo alla Harmony non si ripete ed il film risulta troppo esplicitamente patetico e ricattatorio.
Ralph Thomas HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàDaniela • 21/06/17 08:45 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Il titolo del romanzo di Richard Mason, ripreso dal film, deriva da una poesia giapponese:
Sebbene sul cartello sia scritto:
"Non coglier questi fiori",
contro il vento è inutile,
chè non sa leggere.
DiscussioneDaniela • 21/06/17 08:50 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Zender,
dovresti aggiungere al cast Donald Pleasence, ha un ruolo secondario e IMDB lo elenca in fondo (per questo mi è sfuggito nel copia/incolla), ma... è sempre Donald Pleasence
DiscussioneZender • 21/06/17 08:55 Capo scrivano - 48842 interventi
Infatti. Poco importa se Imdb lo mette in fondo. Specie se sono attori famosi li aggiungo sempre volentieri.