Il tocco del peccato - Film (2013)

Il tocco del peccato
Locandina Il tocco del peccato - Film (2013)
Media utenti
Titolo originale: Tian zhu ding
Anno: 2013
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Il tocco del peccato

Dove guardare Il tocco del peccato in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il tocco del peccato

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/11/13 DAL BENEMERITO XAMINI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Xamini 27/11/13 00:00 - 1307 commenti

I gusti di Xamini

Salutato dalla reclàme come il più bel film cinese di tutti i tempi, non è sicuramente il più digeribile. Ma riesce egualmente a essere meno noioso di Still life, per dirne uno; merito del divergere di queste quattro storie di disagio rappreso in altrettanti direzioni iperboliche. La mano del regista resta pacata; è quello il registro di inquadrature e ritmo. Ma l'occhio non disdegna quel po' di splatter che, se non altro, regala un tono un poco più acceso.

Bizzu 27/11/13 21:02 - 218 commenti

I gusti di Bizzu

Film a episodi incentrato sul tema della disparità fra ricchi e poveri in Cina. Alcune situazioni sono veramente al limite del grottesco per cui viene spontaneo chiedersi fin dove si spinga la cruda realtà in un paese che sicuramente molti di noi conoscono troppo poco. Dal punto di vista strettamente cinematografico non mi è sembrato riuscitissimo, ma sicuramente merita una visione per i contenuti.

Sonsteak 28/12/13 10:34 - 17 commenti

I gusti di Sonsteak

Quattro storie diverse per raccontare la Cina di oggi, tenute insieme da un filo esilissimo. Comune a tutte è invece il sangue (se ne vede in abbondanza). Ogni storia parla in qualche modo di violenza. Bellissime le fotografie: accompagnano i personaggi, che siano un operaio in cerca di giustizia, un killer, una donna oltraggiata, nel loro viaggio in solitaria; non può essere un film corale perché ogni personaggio è sempre, inevitabilmente solo. Bel finale, riappacificante ma non rassicurante.

Capannelle 22/04/14 11:56 - 4609 commenti

I gusti di Capannelle

Quattro storie che vorrebbero raccontare i dilemmi di una Cina in fase di modernizzazione ma ancora sospesa tra passato e futuro, tra soprusi e voglia di riscatto... a tutti i costi. Mescolando toni grotteschi e drammatici il regista tenta un percorso originale e costruisce un impianto visivo notevole ma non sempre risulta incisivo come dovrebbe; un po' per i personaggi (non era facile gestire una simile varietà), un po' per la credibilità del narrato.

Daniela 5/05/15 11:00 - 13467 commenti

I gusti di Daniela

Quattro storie nella Cina di oggi, ma potrebbero essere ambientate in tanti altri luoghi del pianeta. A parte qualche residuo del passato, il paese è in via di "modernizzazione" nel senso peggiore del termine, fra affarismo, corruzione, sfruttamento. Un operaio reagisce impugnando il fucile, un altro si dà al crimine, una donna si illude di poter cambiare vita, infine un ragazzo sceglie una via di fuga definitiva (nell'ultimo episodio, il migliore). Film certo interessante, ma poco coinvolgente per un certo schematismo di fondo che ostacola il coinvolgimento nelle vicende narrate.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cry me a riverSpazio vuotoLocandina Al di là delle montagneSpazio vuotoLocandina MacSpazio vuotoLocandina Straight
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.