Il corpo centrale del film è insostenibile: Vaughn deve effettuare una scelta e impiega un'ora! Il film cede alla noia più assoluta e a ben poco serve la sterzata finale, interessante, con una buona tensione e una riflessione non banale sulle pressioni alle libere scelte: il film ormai per gran parte è andato. Joseph Ruben è invisibile e gli attori non riescono a nascondere questa assenza, impegnati a nascondere l'assenza della sceneggiatura.
Nove anni prima Pierre Jolivet girò Forza maggiore, di cui questo Return to Paradise è praticamente il remake. La principale differenza tra i due è il finale: verosimile quello del francese, abbastanza incredibile questo, anche se guadagna molto in drammaticità. Il soggetto è interessante e dà adito a diverse riflessioni: sull'amicizia, sulla capacità di assumersi le proprie responsabilità, sull'amministrazione della giustizia e sulla frequente irresponsabilità da parte della stampa. Qualche scena non proprio necessaria ne riduce il valore.
MEMORABILE: L'incontro di Sheriff (Vince Vaughn) con il padre.
Joseph Ruben HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Ho una domanda, relativa alla pellicola originale (Forza maggiore - Regia: Pierre Jolivet), di cui questo film è il remake.. Lo vidi molti anni fa, in televisione, e mi pacerebbe rivederlo. Qualcuno ha idea se sia reperibile in qualche modo (non mi risulta uscito mai dvd, né tantomeno in bluray)?