Il sogno di Red - Corto (1987)

Il sogno di Red
Locandina Il sogno di Red - Corto (1987)
Media utenti
Titolo originale: Red's Dream
Anno: 1987
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Il sogno di Red

Cast: (animazione)

Dove guardare Il sogno di Red in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il sogno di Red

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/09/09 DAL BENEMERITO FORD
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ford 3/09/09 18:32 - 583 commenti

I gusti di Ford

Cortometraggio come sempre incredibilmente avanti per l'epoca che, per la prima volta nella storia Pixar, riesce a dare un'atmosfera diversa al racconto; una notte piovosa, un negozio di biciclette e un monociclo che sogna la sua ribalta; più che la parte centrale del numero del clown (che pure contiene la sua dose d'innovazione) a colpire è proprio il contorno. Il corto finisce in maniera triste, ma è giusto così.

Galbo 16/11/09 08:18 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Storia di un solitario monociclo e dei suoi sogni di gloria. Questa in sintesi la storia di uno dei primi (è stato realizzato nel 1987) cortometraggi Pixar. Benchè la tecnica di animazione sia decisamente ancora sperimentale, appaiono chiare le sue potenzialità anche applicate ad una storia dallo spunto originale e dallo svolgimento piuttosto divertente.

Pigro 20/02/10 09:41 - 10112 commenti

I gusti di Pigro

Red è un monociclo in svendita: triste, sogna un passato o un futuro da giocoliere insieme a un clown. Fulcro del corto è l'atmosfera tristissima, sottolineata da un nostalgico sax, nella notte piovosa. Il sogno in sé è carino, ma si esaurisce subito e nel complesso il film è davvero poca cosa: più un appunto di una possibile storia da sviluppare che altro. E quindi, non sviluppata, la storia alla fine lascia il tempo che trova, invitando a considerare più la tecnica che il senso: ma la tecnica da sola serve a poco.

Ciavazzaro 31/03/10 09:58 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Niente male. Devo dire che, se non avessi letto l'anno di uscita, non avrei mai immaginato che questo prodotto è del 1987! Vivi complimenti alla Pixar, simpatico il protagonista del corto e il suo sogno con tanto di pagliaccio. Meritevole della visione.

Furetto60 23/08/13 15:21 - 1410 commenti

I gusti di Furetto60

Rispetto ad altri corti della Pixar questo, pur con un'ambientazione (il vecchio negozio in chiusura) e un commento sonori efficaci, appare meno ispirato. Non è questione del più che mesto epilogo, quanto di una prolissa insistenza nelle scene iniziali che, al di là della sorpresa sul vero protagonista, invero limitata, indica una storia che, in sè, è poca cosa.

Pinhead80 4/08/15 11:44 - 5425 commenti

I gusti di Pinhead80

In un negozio di biciclette colorate esiste in un angolo impolverato un piccolo monociclo che è in grado di fare cose strabilianti anche senza essere guidato da qualcuno. Una favola triste targata Pixar che trova nel simpatico e tapino Red il suo protagonista. Da un punto di vista grafico si è visto molto di meglio, ma qui è la storia che fa la differenza. Verrebbe voglia di stringere forte il piccolo Red e di regalargli quella considerazione che tanto brama. A volte ciò che è nascosto agli occhi diventa più vicino al cuore.

Deepred89 28/05/16 03:34 - 3869 commenti

I gusti di Deepred89

Il migliore tra i corti ottantiani della Pixar, inferiore ad altri nella tecnica e non esaltante nel centrale segmento circense, ma in grado di conferire con pochi tocchi il senso di solitudine e fallimento che faranno la grandezza di alcuni dei migliori parti della ditta. L'antropomorfizzazione di oggetti inanimati si era già vista nel precedente Luxo Jr., ma per la prima volta l'anima dell'oggetto si fa tangibile e pulsante. Lo spunto, per quanto solo abbozzato, stavolta è vincente e il corto lascia ben sperare.

Daniela 24/04/16 12:33 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Al centro della pista del circo, prima sellato e poi partner di un clown che si esibisce fra gli applausi: sono questi i sogni di gloria di un monociclo in attesa di vendita in un piccolo negozio. Un corto dalla tecnica piuttosto rudimentale rispetto ai risultati di assoluta eccellenza raggiunti negli anni seguenti dalla Pixar, che si segnala tuttavia per la delicatezza malinconica della storia, sottolineata dalle note del sax in sottofondo, mentre Lasseter mette a punto la capacità di rendere vivi e dotati di personalità gli oggetti inanimati di cui darà prova nei successivi capolavori.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The 17sSpazio vuotoLocandina Marvel one-shot: The consultantSpazio vuotoLocandina Marvel one-shot: A funny thing happened on the way to Thor's hammerSpazio vuotoLocandina Billy Blazes, Esq.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.