Amadio su sceneggiatura di Simonelli dirige in modo elegante un giallo però non esaltante contaminato dalle solite storie di droga e spionaggio, prodotto quindi figlio del periodo con limiti e pregi dell'epoca. Il finale anticipa non poco Il gatto a nove code e più in generale il filone thrilling che sarebbe esploso da lì a poco.
Autore poliedrico ma dai risultati altalenanti, Amadio firma questa storia di delitti, droga e spionaggio sullo sfondo di una Roma ancora avvolta dall'aura della dolce vita. Penalizzato da una sceneggiatura parecchio confusa, il film non riesce a prendere quota e naufraga definitivamente nella conclusione, con un colpo di scena finale che in realtà non spiega assolutamente nulla. Non male comunque il cast femminile che si muove attorno a O'Brien: la dolcissima Cyd Charisse, la petulante Eleonora Rossi Drago e l'inquietante Juliette Mayniel.
MEMORABILE: La scena a Cinecittà dove si allude alle riprese di Cleopatra, il kolossal con la Taylor che si stava girando proprio in quel periodo.
Quando svincolato dal gotico e dai modelli tedeschi, il giallo italiano pre-guerreriano e pre-argentiano si muove spesso in un territorio incerto, che mantiene l'impianto deduttivo ma cerca insipidamente di ricalcare le atmosfere del noir spionistico d'oltreoceano. Il film di Amadio rientra pienamente in tale categoria: pure dignitosissimo a livello estetico ma completamente privo di atmosfera o qualsivoglia elemento intrigante, con un soggetto prevedibile e colmo di depistaggi che distraggono anziché coinvolgere. Poco carismatico il protagonista, non male il cast femminile.
Silvio Amadio HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàZender • 28/06/25 17:39 Capo scrivano - 49212 interventi
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: