Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Il ritorno della scatenata dozzina

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Commedia edificante che annega nella melassa per famiglie riuscendo a peggiorare il già non esaltante risultato del film precedente. A diventare centrale, in questo sequel, è il rapporto dei Baker con un'altra famiglia numerosa (otto figli contro dodici), i Murtaugh. Il padre che guida quest'ultima è il classico uomo di successo (sposato con Carmen Electra, perdipiù), che ha educato i figli a ottenere grandi risultati in ogni campo. La scatenata dozzina di Steve Martin è molto più modesta, gente alla buona; ma quando in vacanza ha l'occasione di poter dimostrare la propria superiorità...Leggi tutto morale, non se lo farò certo ripetere. Perché lo sappiamo tutti no? Avere un buon cuore è meglio che avere un buon cervello. Che importa eccellere se poi non si è felici? Il messaggio in sostanza è questo, e il regista ce lo fa capire con ogni mezzo possibile. Il problema è che questa volta Steve Martin nemmeno ci prova, a infilare qualche battuta. Tutto preso dal suo ruolo di padre educatore (pur se imperfetto), si concede l'ennesima riproposizione - stanca - dei capitomboli sugli sci d'acqua e pochissimo altro, per poi guidare la dozzina alla sfida finale del Labor day, sorta di Giochi Senza Frontiere per famiglie. La breve vacanza sul lago che li ha visti provvisoriamente riuniti al gran completo potrà concludersi con l'inevitabile lieto evento. Se non cercate la risata e vi accontentate di un po’ di sentimentalismo all'americana (con tanto di mini love story tra adolescenti) magari vi commuoverete…

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Il ritorno della scatenata dozzina

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/01/07 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lovejoy 28/12/07 23:16 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Cambio in cabina di regia. Dal bravo Levy si passa al mediocre Shankman che si limita a dirigere il traffico senza particolare verve. E il copione non aiuta, miscelando dei buoni numeri comici a momenti in cui il miele trasuda copiosamente dalla vicenda. Per il resto il cast tiene faticosamente in piedi la baracca. Menzione d'onore per il solito Steve Martin e per uno scatenato Levy che, nei duetti con Martin, dà il meglio di sè. Si è visto di gran lunga di peggio.

Galbo 5/10/08 08:29 - 12662 commenti

I gusti di Galbo

Sequel di un film di grande successo (almeno in America) con un cambiamento di regia da Levy a Shankman. Il film è totalmente basato sulla bravura e l'affiatamento del cast, con l'ennesima dimostrazione della professionalità dei caratteristi USA. Per il resto la storia appare risaputa e scontata, con alcuni momenti brillanti (affidati al grande Steve Martin) che si alternano a parti decisamente zuccherose e poco riuscite.

Mco 13/07/16 12:28 - 2413 commenti

I gusti di Mco

L'allegra famiglia Baker ritorna sui suoi passi e, per cementare ciò che il corso naturale delle cose talvolta allenta, fa tappa al lago frequentato tempo prima. Ma l'incontro con i Murtaugh romperà molte uova nel paniere. Steve Martin è nato per intrattenere e mette di buonumore anche se fa il serio, Eugene Levy ha quel viso particolare che non si scorda e qui gli sta a ruota (impagabile la spacconeria con gli sci d'acqua). Tra sfide, controsfide, primi amori e imprevisti ne vien fuori una gradevole commedia, allietata dai buoni sentimenti.
MEMORABILE: Il party... infuocato.

Modo 20/07/18 17:38 - 983 commenti

I gusti di Modo

Siamo di nuovo alle prese con la numerosissima famiglia Baker. Questa volta entra in gioco la rivalità con il "casato" dei Murtaugh. Filmetto allegro dai risvolti sentimentali adatto a tutta la famiglia. Steve Martin è sempre una garanzia di divertimento ed è accompagnato da una ottima spalla, Eugene Levy. Si intrecciano leggere storie d'amore e amicizia fra i vari protagonisti per un naturale lieto fine.

Rambo90 5/02/21 15:36 - 8019 commenti

I gusti di Rambo90

Sequel un po' fiacco, che nulla aggiunge al precedente; ha anzi con un ritmo decisamente più lento e gag congegnate in maniera più pigra. Martin e Levy si impegnano nei rispettivi ruoli e si salvano grazie alla loro simpatia naturale, ma il film non decolla mai, nemmeno con l'inizio della faida tra le due famiglie e la gara finale (con corsa in ospedale déjà vu del Padre della sposa 2). La coralità pure funziona ancora, ma probabilmente l'intera scelta di spostare in campeggio le avventure della scatenata dozzina è stata fallimentare e poco ispiratrice. Mediocre.

Adam Shankman HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Racconti incantatiSpazio vuotoLocandina Un ciclone in casaSpazio vuotoLocandina HairspraySpazio vuotoLocandina Prima o poi mi sposo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.