Esiste un po' di confusione, in Italia, riguardo a questo primo sequel (quasi immediato) del classicissimo GODZILLA di Ishiro Honda. Il perché è presto detto: GODZILLA KING OF THE MONSTERS è il titolo che gli americani diedero alla "loro" versione del primo GODZILLA, quella in cui cioè vennero aggiunte scene con Raymond Burr. In Italia, quindi, qualcuno ha tradotto il primo Godzilla GODZILLA IL RE DEI MOSTRI creando seri equivoci, visto che IL RE DEI MOSTRI fu il titolo scelto all’epoca per questo primo sequel firmato da Motoyoshi Oda. Sequel che comincia con aerei in volo e la caduta di uno di questi...Leggi tutto su un'isoletta spersa del Pacifico. Qualche strano suono mette in allarme i due piloti precipitati (nel frattempo un altro idrovolante era partito per cercare il disperso); il tempo di volgere lo sguardo e chi ti troviamo? Il buon vecchio Godzilla (ancora in bianco e nero) alle prese con un altro mostro preistorico: Angilas, sorta di gigantesco armadillo puntuto che ritroveremo in altri capitoli della "saga". I due se le danno di santa ragione e si trasferiranno presto a Osaka, dove continueranno a combattere distruggendo la città (e il suo celebre "castello", destinato a crollare altre volte nei sequel) e facendo finalmente muovere l'esercito. Il finale tra i ghiacci sarà però di nuovo su un'isola deserta. Un seguito accettabile, cui il bianco e nero regala ancora una sua patina dignitosa che presto scomparirà favorendo scontri interminabili tra mostri palesemente di gomma. Una sceneggiatura quasi decente, riprese di fattura più che discreta.
Questo primo sequel non è totalmente disprezzabile: il regista tenta persino alcune raffinatezze formali (come le sequenze ambientate nella neve, un espediente riciclato da Tanaka nel 1966 nel secondo Gamera, Attenzione! arrivano i mostri). Una volta, in Italia, questo film si trovava in un numero imbarazzante di copie (persino in 16 mm. per le sale parroccchiali). Poi, la situazione si è capovolta e a un certo punto la pellicola di Oda non si è rintracciata più in nessuna versione italiana: oggi può essere vista o in inglese o in originale.
Un film minore e sotto tono. Essenzialmente spezzato in due parti: nella prima fa l'apparizione Anguirus, quadrupede corazzato che inaugura la moda del porre contro Godzilla un nemico (o più di uno) come co-protagonista. Dopo che Anguirus viene eliminato e mezza Osaka rasa al suolo, ci si sposta nell'innevata Hokkaido (probabilmente per risparmiare sugli effetti speciali) ed il ritmo si raffredda. Un monster movie tutto sommato piacevole, seppur pieno di imperfezioni. Pessima la versione USA.
Il primo sequel ufficiale non si dimostra capace di mantenere le premesse perdendo quell’attrazione che rese la creatura immortale. Tutto il discorso sul nucleare svanisce completamente e di Godzilla non rimane che un pallido simulacro ridotto a mero mostro impegnato soltanto a distruggere e combattere. Compare per la prima volta un antagonista anch’egli di simile fattura che per ragioni ignote si cimenta in interminabili scontri con Godzilla. Le storielle sentimentali tra umani lo impoveriscono ulteriormente. Mediocre e non di più.
Ishirô Honda HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Emilio Cigoli:Raymond Burr
Bruno Persa:Takashi Shimura
Micaela Giustiniani:Momoko Kôchi
Giuseppe Rinaldi:Akira Takarada
Gianfranco Bellini:Akihiko Hirata
Pino Locchi:doppia l'ufficiale che accompagna il giornalista
Giovanni Saccenti:doppia l'uomo che il giornalista incontra all'aereoporto
Massimo Turci:doppia l'uomo del radar
Ferruccio Amendola:doppia il foto-reporter
Vittorio Cramer:doppia il giornalista alla tv
HomevideoXtron • 8/04/19 20:24 Servizio caffè - 2231 interventi
Il dvd SINISTER
Audio italiano e giapponese
Sottotitoli in italiano
Formato video 4/3 fullscreen
Durata 1h18m17s
Extra: Titoli di testa e di coda in italiano, mini poster