Il ratto delle Sabine - Corto (1910)

Il ratto delle Sabine
Locandina Il ratto delle Sabine - Corto (1910)
Media utenti
Anno: 1910
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Ugo Falena

Cast completo di Il ratto delle Sabine

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il ratto delle Sabine

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/11/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 11/11/19 20:31 - 5663 commenti

I gusti di B. Legnani

Non riuscitissimo peplum del 1910, che inserisce in un quadro di rigogliosa natura (talora credibile, talora no, come quegli spruzzi di acqua palesemente artificiali) la vicenda del ratto delle Sabine. Ne viene fuori una via di mezzo fra film di attori e pellicola con scene di massa, purtroppo senza raggiungere le buone caratteristiche dei primi né delle seconde. Resta, insomma, un ibrido che si guarda con rispetto, ma senza che il film riesca a conquistare lo spettatore.

Pigro 9/12/19 15:00 - 10122 commenti

I gusti di Pigro

Rievocazione del mitico ratto delle Sabine, sviluppato con discreta adesione al racconto antico e con discreta distanza dalla credibilità storica dei costumi (che qui sono di una Roma repubblicana o addirittura imperiale). Falena si muove sempre con molti interpreti e comparse in ogni scena, cosa che rende molto animato ma un po’ confuso il quadro. L’aspetto più interessante e riuscito del peplum è l’accurata ricerca degli ambienti naturali o archeologici, molto evocativi e ben inquadrati per un effetto pittorico-spettacolare di tutto rispetto.

Ciro Galvani HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Scipione l'africanoSpazio vuotoLocandina SaloméSpazio vuotoLocandina Re di danariSpazio vuotoLocandina La nave
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.