L'inizio era promettente; e per una trentina di minuti la pellicola risulta divertente, con buone battute (gli scambi Sellers-Celi, Sellers che, saputo dal barista che per un panino al provolone vuole 15 pesetas, risponde: "Al mio paese si rischia di spezzarsi la schiena ad alzare 15 pesetas di formaggio"). Ma poi, il tutto inizia a sgonfiarsi come un palloncino, praticamente da quando Sellers accetta la scommessa. Da lì in poi, le buone battute spariscono, la sceneggiatura perde di mordente, banalizzandosi e arrivando al prevedibile finale (non male Sellers colorato). Vedibile, ma a fatica.
MEMORABILE: Sellers a Celi: "Cosa beve?". Risposta: "Cognac e bianco d'uovo". E Sellers: "Sembra che qualcuno c'abbia espettorato (ovvero sputato) dentro".
Penosa commedia di un regista altrove bravo e amatissimo da Tavernier. All'epoca ci fu un giro di commedie stravaganti e assurde come questa. Ma neanche Sellers riesce a far diventare simpatico questo ridicolo torero dalla faccia blu che si innamora (e anche nella realtà perderà la testa per lei) di Britt Ekland, così graziosa e stuzzicante, sorta di Bardot inglese ma attrice inutile.
Aspirante cantante ottiene una scrittura a patto di sedurre un'altezzosa ragazzina che vuole solo arricchirsi alle spalle di spasimanti mandati in bianco. La storia stupidotta, alimentata per giunta dai più banali pregiudizi antifemminili, è costellata di passaggi improbabili e situazioni surreali ma di mediocre livello, tenute in piedi solo dalla verve di Britt Ekland e dalla professionalità di Peter Sellers. Titolo italiano incomprensibile ("bobo" significherebbe sciocco). Sopportabile.
Ferdy Mayne HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il film racchiude una colonna sonora da mille e una notte direi quasi sublime. Tutta bossate con melodie louge inaspettate. Veramente super. Le musiche di Francis Lai veramente insospettate.