Il gusto delle cose - Film (2023)

Il gusto delle cose
Locandina Il gusto delle cose - Film (2023)
Media utenti
Titolo originale: La passion de Dodin Bouffant
Anno: 2023
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Il gusto delle cose

Note: Aka "The Taste of Things". Il personaggio di Dodin è ispirato sia al romanzo "La Vie et la Passion de Dodin-Bouffant, gourmet" (1924) dello scrittore svizzero Marcel Rouff che alla figura del gastronomo francese Jean Anthelme Brillat-Savarin (1755–1826).

Dove guardare Il gusto delle cose in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il gusto delle cose

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/09/24 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 5/09/24 08:51 - 5396 commenti

I gusti di Siska80

Eugénie e il Gourmet Dodin collaborano da vent'anni in cucina e finiscono con l'avvicinarsi. Non lo si può stroncare del tutto, vista la cura nella ricostruzione dell'epoca e la bravura assodata dei due maturi protagonisti; quanto al resto, si passerebbe pure sopra a una fotografia modesta, se la trama ne valesse la pena; ma così non è, purtroppo. La pellicola segue infatti la moda iniziata grazie ad alcune produzioni tv di mescolare amore e arti culinarie; potrebbe anche andare bene, se però non ci si concentrasse fino allo stress solo sul secondo aspetto (come invece accade qui).

Caesars 3/10/24 11:36 - 4047 commenti

I gusti di Caesars

I pregi (pochi) della pellicola risiedono nella recitazione e nella bella fotografia; per il resto siamo davanti a 135' pieni di nulla, se non di "cibo" (cotto, mangiato e come argomento di conversazione). Assai poco per salvare la pellicola, ma forse abbastanza per destare l'attenzione in chi segue con piacere tutte le trasmissioni televisive che si occupano di cucina. La durata è sicuramente eccessiva (forse la metà del tempo sarebbe già stato troppo), visto che della trama praticamente non se ne trova traccia.

Daniela 28/06/25 03:15 - 13512 commenti

I gusti di Daniela

Il rapporto sentimental-culinario tra un celebre gastronomo, liberamente ispirato alla figura di Savarin, e la talentuosa cuoca che da 20  anni cucina per lui dovrebbe essere il perno su cui poggia quest'opera impaginata con cura e interpretata con professionalità ma che dà l'impressione di assistere non tanto a un film quanto a una puntata di masterchef: si prepara cibo, si mangia cibo, si parla di cibo quasi ininterrottamente per oltre due ore e, a meno di non essere molto appassionati all'argomento, si arriva alla fine con un senso di indigestione. Un raffinato distillato di noia.

Emmanuel Salinger HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Cento e una notteSpazio vuotoLocandina PlanetariumSpazio vuotoLocandina La sentinelleSpazio vuotoLocandina My sex life... or how I got into an argument
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.