Il grande biondo - Film (1974)

Il grande biondo
Locandina Il grande biondo - Film (1974)
Media utenti
Titolo originale: Le retour du Grand Blond
Anno: 1974
Genere: comico (colore)

Cast completo di Il grande biondo

Note: Sequel di "Alto biondo e... con una scarpa nera" (1972).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il grande biondo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/03/07 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 11/03/07 01:44 - 5689 commenti

I gusti di B. Legnani

È quasi il seguito di Alto biondo e... con una scarpa nera. Proseguono le avventure del violinista interpretato da Pierre Richard, che deve fingere di essere (o essere) un agente segreto. Film senza pretese, che alterna scene esilaranti a battute che vanno a vuoto. Simpatico Richard, ben in forma Mireille Darc, ma il migliore è il formidabile Jean Rochefort.

Yves Robert HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Certi piccolissimi peccatiSpazio vuotoLocandina Andremo tutti in ParadisoSpazio vuotoLocandina La guerra dei bottoniSpazio vuotoLocandina L'idolo della città
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Zender • 18/01/17 18:52
    Capo scrivano - 49241 interventi
    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: