Il gabbiano - Film (1968)

Il gabbiano
Locandina Il gabbiano - Film (1968)
Media utenti
Titolo originale: The Sea Gull
Anno: 1968
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Il gabbiano

Note: Aka "The seagull". Tratto dall'omonimo testo teatrale di Anton Chekhov. Aka "Chekov's The Sea Gull".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il gabbiano

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/11/24 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 8/11/24 11:04 - 3109 commenti

I gusti di Buiomega71

Lumet riporta il testo teatrale al cinema e dona qualche elegante composizione pittorico/visiva che anticipa i tableaux vivants greenawayani e le domeniche in campagna tavernieriane. La surreale e buffa rappresentazione teatraleggiante all'aperto con la Redgrave, il fumo, il telo bianco e il diavolo tentatore, è la parte migliore di un'opera pesante come un macigno, narcolettica nei dialoghi e nella sua eccessiva durata (140 minuti) nonostante l'eccellenza del cast e delle location di una Russia "farlocca". Lumet in modalità europeggiante sfianca, annoia e congela le emozioni.
MEMORABILE: Il malore che assale un'iracondo Sorin; Konstantin brandisce, in faccia a Nina; Un pennuto decapitato; Simone Signoret che "troneggia" matriarcale.

Simone Signoret HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I diaboliciSpazio vuotoLocandina L'armata degli eroiSpazio vuotoLocandina L'evasoSpazio vuotoLocandina La mia legge
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.