Il figlio di Babbo Natale - Film d'animazione (2011)

Il figlio di Babbo Natale
Locandina Il figlio di Babbo Natale - Film d'animazione (2011)
Media utenti
Titolo originale: Arthur Christmas
Anno: 2011
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Il figlio di Babbo Natale

Cast: (animazione)
Note: Voci originali: James McAvoy, Hugh Laurie, Jim Broadbent, Bill Nighy, Imelda Staunton

Dove guardare Il figlio di Babbo Natale in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il figlio di Babbo Natale

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/01/12 DAL BENEMERITO DUCASPEZZI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ducaspezzi 4/01/12 18:53 - 222 commenti

I gusti di Ducaspezzi

Animazione in CGI fastosa per una storia che, nell'affollatissimo regno narrativo del Natale, gode di una sua apprezzabile originalità, puntellata da vari spunti di riflessione proposti con garbo, senso dello spettacolo, dei caratteri e della sensazionalità ben funzionali alla bella idea di base. Ormai la tecnologia più avveniristica è al servizio di Santa Claus e del suo esercito di elfi, per il recapito dei doni in tutto il mondo. Ma la vetusta slitta con le renne rimarrà archiviata come Nonno Natale? Arthur, come Forrest Gump, ci commuoverà.
MEMORABILE: La grande astronave-slitta; La caparbia testardaggine dei vecchi finalmente alleata con l'idealismo irriducibile dei giovani.

Galbo 25/12/12 08:39 - 12698 commenti

I gusti di Galbo

Tra tecnologia e tradizione la famiglia di Babbo Natale (felicemente alloggiata al Polo nord) compie un lavoro impeccabile. Simpatica e riuscita digressione su un tema antichissimo che gli autori affrontano con piglio originale, realizzando un'opera dal target giovanile ma che può essere apprezzata anche dal pubblico adulto. Impeccabile animazione e una sceneggiatura che introduce garbatamente (e senza pedanteria) insegnamenti morali su valori che non tramontano mai. Grande ritmo e buon doppiaggio italiano.

Piero68 15/04/13 14:20 - 3001 commenti

I gusti di Piero68

Simpaticissima novella di animazione natalizia con addirittura ben tre generazioni di Babbo Natale a confronto. Slitte hi-tech, impiegati elfi, un figlio di Babbo Natale in perfetto stile ufficiale USA e un centro di comando, rigorosamente ubicato al polo Nord da far invidia alla NASA, sono solo alcune delle particolarità che rendono questo film davvero divertente. Pensato per un pubblico di giovanissimi, è tranquillamente fruibile anche da un pubblico adulto che non potrà non apprezzare alcuni passaggi veramente ben fatti. Finale telefonato.

Puppigallo 17/12/20 21:56 - 5523 commenti

I gusti di Puppigallo

Simpatico prodotto animato, senza particolari pretese, che utilizza lo scontro tra generazioni di "Babbi Natale" (si vogliono bene, ma i loro metodi sono molto diversi; eppure, l'unione farà la forza) per dare vita a una pellicola dove non mancano le trovate e i momenti piuttosto divertenti, grazie soprattutto a "Nonno Natale", alla sua gerontorenna e al nipote pauroso e insicuro. Non raggiunge i livelli visivi e di contenuto di altre produzioni animate, ma ha sicuramente una sua dignità. Nel complesso, non male. Nota di merito per l'elfo impacchettatore.
MEMORABILE: Il figlio di Babbo Natale lascia sempre le porte aperte (trovano un orso polare che fissa un elfo a terra terrorizzato); In Africa.

Pigro 15/12/21 13:27 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Graziosa l’idea di calare il classico film natalizio in una saga familiare in cui l’avvicendamento del ruolo di Babbo Natale si configura nei termini di uno scontro generazionale che attraversa nonno, padre e figli. Film d’animazione vivace e divertente, che distilla i tanti spunti "morali" sull’evoluzione dei tempi in mezzo a invenzioni gustose e situazioni divertenti, con un ritmo travolgente ma mai esagerato, rendendo la visione piacevolissima, perfino con discreta originalità rispetto al più che usato e abusato tema.

Anthonyvm 13/08/22 02:54 - 6682 commenti

I gusti di Anthonyvm

Come può Babbo Natale consegnare così tanti doni in una sola notte? Quella che inizialmente si direbbe una semplice rivisitazione "hi-tech" del processo, dinamica e creativa ma essenzialmente fine a se stessa, si trasforma presto in una calorosa avventura che medita sullo scorrere del tempo e sui problemi di comunicabilità fra le generazioni, all'ombra di una frenetica era moderna in cui numeri e statistiche prendono il sopravvento sul valore individuale di ogni esperienza, annebbiando la cognizione di ciò che conta davvero. Personaggi, animazioni e gag di ottimo livello. Per tutti.
MEMORABILE: I ritratti dei "Babbi"; L'elfa super-efficiente; Arthur scambiato per un alieno da un bifolco; Babbo nella stanza di Arthur con le lacrime agli occhi.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ron - Un amico fuori programmaSpazio vuotoLocandina Shaun, vita da pecora: Farmageddon - Il filmSpazio vuotoLocandina La famiglia AddamsSpazio vuotoLocandina 44 gatti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Mco • 25/12/12 23:10
    Risorse umane - 9996 interventi
    Dal 21 Novembre 2012 in DVD e BR (anche in 3-D)per la Sony Pictures.