Il convegno - Film (2023)

Il convegno
Locandina Il convegno - Film (2023)
Media utenti
Titolo originale: Konferensen
Anno: 2023
Genere: horror (colore)

Cast completo di Il convegno

Note: Aka "The conference". Soggetto dall'omonimo romanzo dello svedese Mats Stranberg.

Dove guardare Il convegno in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il convegno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/10/23 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 13/10/23 23:38 - 3968 commenti

I gusti di Rufus68

Un gruppo eterogeneo di dipedenti pubblici si riunisce per un briefing nelle solitudini svedesi: un assassino s'aggira nei paraggi. Slasher svedese che inizia gradevolmente sui registri della satira sociale (gli scontri fra i protagonisti, l'avidità celata dietro il progetto di un centro commerciale) e stinge lentamente proprio quando i toni diventano cruenti. La serialità degli omicidi (è in ballo una vendetta) è stanca e derivativa e il killer col mascherone (sai che novità) ha lo spessore della carta velina. Urletti isterici e doppio finale stitico.

Kinodrop 15/10/23 19:11 - 3398 commenti

I gusti di Kinodrop

Un team di colleghi si riunisce in una pittoresca località per dare corso a un lavoro di squadra in vista di un progetto edilizio non proprio specchiato che accentua personalismi ed egoismi, fin quando un giustiziere mascherato irrompe nel gruppo decimandone i componenti. Uno slasher svedese con un bel sottofondo di ironia che mischia psicologia di gruppo e violenza bruta seguendo i canoni dell'horror tradizionale, con gran sfoggio di fantasia omicida nel modus operandi del killer. Un montaggio ritmicamente ineccepibile ed effetti pulp di livello. Niente di nuovo, ma ben fatto.
MEMORABILE: Le citazioni dei cult anni '70; Ricucire lo scalpo; La pala dorata; La maschera decapitata.

Daniela 16/10/23 01:17 - 13288 commenti

I gusti di Daniela

Impegnati in un corso per lo "sviluppo delle competenze" in una isolata località lacustre, un gruppo di dipendenti pubblici che ha appena approvato la costruzione di un discusso centro commerciale deve fare i conti con un assassino mascherato... Anche se forse troppo lunga e verbosa, la parte iniziale sembra preludere a una sapida commedia satirica sulle dinamiche impiegatizie ma con l'apparizione del "mascherone" la trama imbocca i binari dello slasher di routine e l'interesse si affievolisce non bastando a ravvivarla qualche tocco d'humor nero. Nel complesso dignitoso ma deludente.

Anthonyvm 17/11/23 00:25 - 6550 commenti

I gusti di Anthonyvm

Un poco entusiasmante ritiro fra colleghi in un resort vacanziero si trasformerà in un vero incubo, fra attriti reciproci, rivelazioni criminose e, come ciliegina sulla torta, uno sterminatore mascherato. Slasher-comedy svedese mediamente spassosa, non molto innovativa in valori terrifici né particolarmente smagliante in termini di satira. Suspense e gag sono equamente dosate, assicurando una generale spigliatezza che, pur senza infiammare gli animi dei fruitori di horror umoristici, intrattiene fino in fondo. Non memorabile, ma resta una dignitosa alternativa al Severance di Smith.
MEMORABILE: L'inquietante mascherona da carbonaio sorridente; La dolorosa sutura di fortuna della ferita allo scalpo; La trappola letale in fondo alla teleferica.

Pesten 10/03/24 23:46 - 831 commenti

I gusti di Pesten

Non male per essere un film svedese, patria non propriamente riconosciuta per essere terreno fertile per gli slasher. Non si cerca chissà quale innovazione e anzi, sparse durante la visione noterete le varie citazioni ai capisaldi del genere; nonostante tutto la visione è godibile, con il lato comico ben bilanciato al resto. Tutto molto standard se vogliamo, ma la (neanche tanto) velata accusa alle dinamiche delle istituzioni statali e lato tecnico decisamente buono (riprese, qualità video, colori) danno un tocco in più.
MEMORABILE: La pala dorata.

Gabigol 16/07/24 07:50 - 655 commenti

I gusti di Gabigol

Team building tra colleghi "per sviluppare le competenze" si trasforma in un orrore senza fine. La location boschiva svedese è teatro di quello che si rivela uno slasher più programmatico e convenzionale del previsto: diifatti, al taglio satirico delle dinamiche lavorative non segue uno sviluppo soddisfacente. Poca inventiva negli omicidi; timidi versamenti globulinici; final girl poco coinvolta nelle dinamiche slasher; body-count non proprio nutritissimo. Finale deludente. Da salvare il mascherone del carbonaio e il simpatico attacco capitalista alle dinamiche d'ufficio.
MEMORABILE: La pala dorata; La maschera; La teleferica con sorpresa; I punti sullo scalpo.

Enzus79 2/08/24 22:53 - 3262 commenti

I gusti di Enzus79

Tratto da un romanzo: durante un incontro fra dipendenti pubblici, in cui spiccano personalità conflittuali, si inizia a spargere sangue. Slasher discretamente riuscito. Una sorta di commedia nera in cui lo splatter fa la sua bella parte. Forse c'è un po' troppa ironia di sottofondo. Regia abbastanza convincente di Patrik Eklund. Molto apprezzabile la location.

Diamond 23/01/25 08:59 - 696 commenti

I gusti di Diamond

Sulla falsariga di Severance, tentativo di slasher/commedia nera direttamente dalla Svezia (e da Netflix). Lo spunto non è originale ma sensato, purtroppo la parte commedy (pur divertendo a tratti) non esalta mai e quella horror risulta abbastanza canonica e poco sorprendente. La confezione è però valida, il ritmo costante e qualche omicidio è discretamente congegnato. Non annoia ma scorre in maniera troppo lineare e scontata.
MEMORABILE: L'impiccaggione.

Cotola 4/03/25 19:31 - 9540 commenti

I gusti di Cotola

Un convegno motivazionale di lavoro si trasforma in una mattanza a opera del solito pazzo assassino. Perché? Non è difficile scoprire il movente, ma la sceneggiatura sa comunque giocarsi le non pochissime carte a sua disposizione: qualche riuscito innesto ironico; delitti che, sebbene omaggino alcuni classici del genere, sono comunque abbastanza fantasiosi e ben eseguiti; un ritmo che si mantiene buono per tutta la durata del film, un po' di sano e gustoso splatter. Per il resto non c'è molto da dire: tutto fila come ci si aspetta, fino all'epilogo anch'esso prevedibile.

Il ferrini 9/03/25 23:03 - 2694 commenti

I gusti di Il ferrini

Slasher, quantomeno per definizione, con un formidabile bagno di sangue e un'innegabile fantasia nelle armi e nelle modalità degli omicidi (uno viene massacrato usando un motore marino!). Però c'è anche qualcosa di più; di certo una marcata critica al capitalismo che distrugge le piccole realtà locali. Gli attori sono tutti - volutamente - goffi nel difendersi dall'aggressore e questo crea situazioni da black comedy, ma l'umorismo è circoscritto. Nulla di nuovo ma fa ciò che deve.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Colpo di fiondaSpazio vuotoLocandina The mansterSpazio vuotoLocandina In fabricSpazio vuotoLocandina The screaming skull - Il teschio urlante

Alex-1971 23/03/25 14:36 - 39 commenti

I gusti di Alex-1971

Thriller svedese che parte da un’idea discreta ma si perde subito tra cliché, personaggi inutili e scelte senza senso. La zipline-trappola è il simbolo di una sceneggiatura pigra, piena di buchi logici. Per non parlare dell'assassino: come si fa a non tracciarne un pur minimo profilo psicologico? Basta un evento traumatico, sebbene "pesante", a trasformarti in un killer "professionista"? Un po’ di violenza fantasiosa e un finale che si lascia seguire salvano il film dal disastro completo. Ma resta un’occasione sprecata.
MEMORABILE: Il 4 cavalli a corda...

Magerehein 8/04/25 10:37 - 1232 commenti

I gusti di Magerehein

Il probabile intento era quello di creare un film truce ma divertente sulla falsariga di quanto fatto da Bettinelli-Olpin e Gillett; peccato però che questo prodotto finito faccia acqua da tutte le parti. La componente satirico/grottesca è infatti debole e l'umorismo offerto non funziona quasi mai, salvo in un paio di momenti; il difetto peggiore è però la totale irrilevanza dei personaggi offerti, cosa che porta presto a disinteressarsi di tutti loro (e la Winter mantiene la stessa singola espressione per l'intero film). Da salvare il gore, mentre il resto tende spesso a irritare.
MEMORABILE: Tritato nella jacuzzi; La fuga col motocarro, che fa molto candid camera; La donna che vaga con un falcetto nel cranio.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.