Il cinema sul ring - Documentario (2009)

Il cinema sul ring
Locandina Il cinema sul ring - Documentario (2009)
Media utenti
Anno: 2009
Genere: documentario (bianco e nero)

Cast completo di Il cinema sul ring

Note: Documentario prodotto e trasmesso da Sky Italia nell'ambito del ciclo "Rockymania" nell'estate 2009.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il cinema sul ring

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/07/09 DAL BENEMERITO TARABAS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Tarabas 23/07/09 10:18 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Presentato da "Marvelous" Marvin Hagler (uno dei più grandi pesi medi del pugilato moderno), il documentario racconta in 12 round-capitoli il legame tra cinema e boxe, entrambe rappresentazioni "perfette" della vita, con tutte le emozioni distillate in pochi minuti di spettacolo. Con tantissime interviste e filmati d'epoca, spezzoni dei grandi film di boxe, gli autori compiono una sintetica ma avvincente carrellata della storia di questo binomio, che nel tempo ha prodotto grandi film come Toro Scatenato, Rocky, Lassù qualcuno mi ama.
MEMORABILE: In un mondo di ego strabordanti, sorprende sentire G. Foreman ammettere, riguardo al mondiale con Ali del '74: "The best man won".

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La parte por el todoSpazio vuotoLocandina Mr. Gaga - Anima e corpo di un genio della danzaSpazio vuotoLocandina Journey Into the beyondSpazio vuotoLocandina Shocking Asia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.