Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il caso Myra Breckinridge

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/07/08 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 3/07/08 17:40 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Commedia piuttosto audace negli intenti, giacché la Myra del titolo altro non è che uno studente di cinema, tornato dall'Europa in America dopo un riuscito (diremmo, dato l'esito) cambiamento di sesso. Ispirato dal romanzo Myra Breckinridge di Gore Vidal, appare un film risolto solo in parte, piuttosto frammentato e confuso (appaiono spezzoni di classici interpretati da Garbo, Shirley Temple e Stanlio & Ollio) nonostante l'ottimo cast. Di sicuro il regista ha coraggio: e mette nei panni d'un transessuale (anche nei ragionamenti) una delle più belle donne mai apparse al Mondo (Raquel Welch) .

Daniela 10/07/15 11:27 - 13411 commenti

I gusti di Daniela

Grazie ad un'operazione il bruttino Muron si trasforma nella splendida Myra ma conserva il ciondolo virile, di cui si serve per umiliare l'orgoglio maschile di uno "stallone" e per sedurne la graziosa fidanzata... Da Vidal, una commedia volutamente trasgressiva, impreziosita da amabili comparsate in carne ed ossa (Mae West mangiatrice d'uomini) o in inserti di celluloide (Stanlio e Ollio, Marilyn Monroe, Shirley Temple ed altri) che la rendono tuttora amabile, anche se più che altro come curiosità d'epoca. Raquel Welch, allora al top della forma, è quasi troppo bella per essere umana.
MEMORABILE: Lo sguardo "ispettivo" dell'ottantenne Mae West

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I barbieri di SiciliaSpazio vuotoLocandina I due vigiliSpazio vuotoLocandina Un italiano in AmericaSpazio vuotoLocandina Lo scatenato
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.