Il bacio della morte - Film (1916)

Il bacio della morte
Locandina Il bacio della morte - Film (1916)
Media utenti
Titolo originale: Dödskyssen
Anno: 1916
Genere: giallo (bianco e nero)

Cast completo di Il bacio della morte

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il bacio della morte

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/03/16 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 30/03/16 23:18 - 3968 commenti

I gusti di Rufus68

Del film, nonostante il restauro, rimangono trenta minuti (su un'ora circa). Al di là della trama frammentaria (leggi: bislacca), la pellicola (un omicidio svelato dai flashback) rileva, nonostante una lieve venatura espressionista, esclusivamente sul piano sperimentale. Notevole, in tal senso, l'uso della doppia esposizione con cui Sjöström fa interagire nella medesima inquadratura due personaggi (due sosia, interpretati dal regista stesso). D'interesse storico.

Pigro 27/12/24 09:49 - 10123 commenti

I gusti di Pigro

Peccato che della pellicola rimangano solo 30 minuti, ossia la metà, perché il film pare notevole, con un’atmosfera di mistero ben costruita e alimentata grazie alla strana storia del sosia (lo stesso regista in efficace doppia interpretazione) che sostituisce un progettista, il cui dottore viene trovato morto. Narrativamente funziona bene il gioco dei testimoni che con i flashback portano i tasselli utili alla comprensione del giallo, mentre visivamente è da segnalare la cupezza da noir ammantato da presagi da brividi.

Victor Sjöström HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il ventoSpazio vuotoLocandina Il carretto fantasmaSpazio vuotoLocandina C'era un uomoSpazio vuotoLocandina L'uomo che prende gli schiaffi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.