I ragazzi terribili - Film (1950)

I ragazzi terribili
Locandina I ragazzi terribili - Film (1950)
Media utenti
Titolo originale: Les enfants terribles
Anno: 1950
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di I ragazzi terribili

Note: La voce del narratore è di Jean Cocteau.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I ragazzi terribili

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/07/09 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 22/07/09 08:40 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Piatta trasposizione del bel romanzo di Cocteau su due fratelli dispettosi e due succubi amici nella loro camera-teatro. Melville elimina la malata morbosità originaria limitandosi a raccontare una storia bizzarra. Pessima la scelta di far interpretare dei sedicenni a giovanottoni e donne quasi trentenni (che recitano male cercando di fare i ragazzini), massacrando così la carica eversiva del romanzo basata sull'impulsività monellesca. Masochista la scelta di un narratore che dice ciò che il film non riesce a trasmettere. Inutile.

Belfagor 12/07/14 10:53 - 2708 commenti

I gusti di Belfagor

Adattamento dell'omonimo romanzo di Cocteau, appesantito da una serie di scelte sbagliate: non solo l'aver fatto interpretare il ruolo dei due giovani protagonisti ad attori fuori parte e prossimi alla trentina, ma anche l'uso di una voce narrante fuori campo del tutto non necessaria. L'atmosfera potenzialmente volatile e morbosa della storia non ha quindi modo di manifestarsi, se non in un paio di scene. Melville dirige con professionalità ma non riesce a nobilitare il materiale con cui lavora.

Jacques Bernard HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La fabbrica dei soldiSpazio vuotoLocandina Momenti intimi di madame ClaudeSpazio vuotoLocandina Jeux d'amour (Giochi d'amore)Spazio vuotoLocandina L'insolente - Il più crudele tra quelli della mala
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.