Dove guardare I nuovi ricchi in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di I nuovi ricchi

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Scatenata commedia d'azione, girata a mille all'ora sotto un diluvio di parole, mostra come i francesi (qui sotto l'ala di Netflix) sappiano confezionare un film in perfetto stile americano sfruttando la simpatia di due protagonisti più disinibiti e sfrontati di quanto sarebbe probabile incontrare in un prodotto analogo made in USA. Tutto comunque ruota intorno a Yussuf (Lyes), un truffatore di piccolo cabotaggio che nei negozi di Hermès, a Parigi, fa comprare borse carissime a vip di ogni genere per poi poterle rivendere come "quelle usate da". Capire quale sia realmente il modus operandi del nostro dai primi venti minuti di film è praticamente impossibile...Leggi tutto e il tutto è comunque spiegato male pure dopo (almeno nella versione italiana).

Poco conta: il punto è che Yussuf è sempre senza un euro in tasca e anche quando cerca di recuperare giocando a poker gli finisce pure peggio, sconfitto al tavolo nettamente soprattutto da tale Stephanie (Marchel), che domina il gioco e lo costringe a chiedere nuovi denari al bieco "Farfalla" (Essamir) lasciando in pegno il Rolex Daytona. Ne scaturirà una delle tante feroci zuffe montate furiosamente in cui Yussuf mena a più non posso ricevendo a sua volta pugni e calci in abbondanza. Le cose con la fidanzata (Yovel) non gli vanno molto bene e al compleanno della madre di lei finirà con l'alzare le mani pure sul prossimo suocero (Canet) generando l'inevitabile scontro con lei, a cui confesserà ogni cosa ottenendo di essere piantato in asso. Finita una storia, tuttavia, se ne apre un'altra e imprevedibilmente proprio con Stephanie, che gli confessa di essere prorietaria di criptovaluta per il valore di oltre un milione di euro. C'è da crederle? Chissà, perché la tipa è decisamente fuori di testa. Almento quanto lui, che le dice di chiamarsi Thiago...

Nel frattempo si rifaranno vivi Farfalla e i suoi per ottenere i soldi prestati e aprendo a inseguimenti, scazzottate e fughe di ogni sorta in un delirio che cresce ad ogni minuto finendo per forza di cose col raggiungere la saturazione. Eppure, nonostante il difetto si noti, la qualità delle battute è superiore alla media, la tecnica sfoggiata nelle sequenze action da Juliene Hollande (non solo regista ma anche autore da solo dell'intero copione) è di ottima qualità e i due protagonisti simpatici quanto basta, sbarazzini, esagerati, matti col botto! Si amano? Si detestano? Fino a che punto? Tutto resta in sospeso quando c'è di mezzo il denaro, ma Yussuf è talmente naturale nella sua follia che potremmo ritenerlo persino sincero, quando dice a Stephanie di amarla (e nello stesso tempo sottolineando quanto sia fisicamente poco attraente!).

Insomma, per quanto la formula non sia certo nuova, il film fila via spedito, a tratti fa sorridere (impagabile l'interminabile, appassionata confessione di Yussuf alla fidanzata che gli ha chiesto per una volta di dirle la verità per poter ricominciare insieme) e sa comunque emergere rispetto alla media dei mille prodotti simili. Certo, dopo tanta camera a mano, montaggio velocissimo e botta e risposta fulminanti si rischia presto il mal di mare, ma se si sta al gioco ci si può pure divertire; come in una sorta di pulp moderno in cui si sfiora consapevolmente più volte la parodia sconfinando talora pure nel demenziale. Imperfetto, magari sgangherato e superficiale, ma se non altro un po'… diverso!

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di I nuovi ricchi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/11/23 DAL BENEMERITO SISKA80 POI DAVINOTTATO IL GIORNO 27/06/24
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 21/11/23 10:30 - 5090 commenti

I gusti di Siska80

Giovane truffatore incallito tenta di sedurre una milionaria per saldare alcuni debiti... ci riuscirà? Sgangherata eppur simpatica commedia che, pur non offrendo una trama particolarmente originale, si lascia seguire per il ritmo sostenuto, i dialoghi che sanno strappare più di un sorriso, nonché alcune sequenze d'azione ben girate soprattutto nella parte conclusiva. L'aspetto globale è quello di una commedia simil demenziale di stampo americano, anche a causa della recitazione sopra le righe del bravo protagonista (che quando ride in modo irrefrenabile molto ricorda Eddie Murphy).
MEMORABILE: La mega rissa in palestra.

Daniela 25/11/23 02:12 - 13286 commenti

I gusti di Daniela

Lui è un truffatore che mente su tutto, compreso nome, nazionalità, professione, calvizie, mentre lei vive da poveraccia ma sostiene di possedere una fortuna in criptovalute; chi dei due riuscirà a ingannare meglio l'altro? Commedia francese dalla quale non ti aspetti molto e invece si rivela briosa, fresca, popolata da personaggi bizzarri, ben girata nelle scene d'azione, perfino inaspettatamente romantica. Il vero punto di forza è però il simpatico protagonista Nassim Lyes, che per parlantina sciolta e risata ricorda il primo Eddie Murphy: una piacevole sorpresa.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Che vita con un cow boy!Spazio vuotoLocandina Miracolo a MilanoSpazio vuotoLocandina Quando meno te lo aspettiSpazio vuotoLocandina Mia bella pollastrella
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.