House of the living dead - Film (1974)

House of the living dead
Locandina House of the living dead - Film (1974)
Media utenti
Titolo originale: House of the Living Dead
Anno: 1974
Genere: horror (colore)
Regia: Ray Austin

Cast completo di House of the living dead

Note: Aka “Curse of the Dead”, “Doctor Maniac”, “Kill, Baby, Kill”.

Dove guardare House of the living dead in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di House of the living dead

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/01/22 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 27/01/22 15:41 - 6520 commenti

I gusti di Anthonyvm

Piccola co-produzione fra Gran Bretagna e Sudafrica con un titolo disonesto che rimanderebbe al filone degli zombie-movie. In realtà si tratta di un mix di psycho-horror con parenti pazzi segregati à la Anima persa o L'isola del gabbiano, sci-fi gotica all'inglese fra necrofilia ed esperimenti sull'anima dalle parti di Asphyx, quadri inquietanti di cavalli demoniaci tipo Metzengerstein, il tutto messo a rosolare sotto fiammelle voodoo e stregonesche. L'insieme è più balzano che curioso, anche a causa di uno script disordinato e valori produttivi scarsi, ma l'atmosfera non è assente.
MEMORABILE: Estrazione dell'anima di babbuino; La strega con occhi bianchi; Il tizio massacrato dal cavallo; Finale con intuibile twist e montaggio schizofrenico.

Ray Austin HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Messe nere per le vergini svedesiSpazio vuotoLocandina Il ritorno dell'uomo dell'U.n.c.l.e.Spazio vuotoLocandina Le piccanti avventure di Robin HoodSpazio vuotoLocandina Il ritorno dell'uomo da sei milioni di dollari
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.