Hair love - Corto (2019)

Hair love
Locandina Hair love - Corto (2019)
Media utenti
Titolo originale: Hair Love
Anno: 2019
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Hair love

Cast: (animazione)
Note: Cortometraggio della durata di 7 minuti, finanziato con una compagna di crowdfunding ed in seguito acquistato dalla Sony per accompagnare in sala film di propria produzione. Oscar 2020 come miglior cortometraggio d'animazione.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Hair love

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/02/20 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 20/02/20 22:17 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Una ragazzina afro-americana con una chioma ribelle vuol farsi bella per una visita importante: dopo un tentativo fai-da-te fallimentare, sarà il babbo ad affrontare la difficile prova armato di forbici e pettine... Per quasi tutta la sua durata, sembra solo un simpatico cartone animato come tanti altri, disegnato con uno stile stilizzato piuttosto tradizionale dai tratti morbidi e dai colori vivaci, ma la parte finale riserva una sorpresa talmente tenera che risulta impossibile non commuoversi. Dolcissimo.

Galbo 23/02/20 07:46 - 12654 commenti

I gusti di Galbo

Una bambina si prepara per un incontro importante, con l’aiuto del maldestro papà. L’impresa più complicata è quella dell’acconciatura. Piccolo grande cortometraggio che in pochi minuti concentra divertimento, ironia e sentimenti, per diventare commovente e tenerissimo nel finale. Il tratto grafico è stilizzato ed efficace. Buona l’animazione e ottima la caratterizzazione dei personaggi. Da vedere.

Pigro 10/04/20 09:03 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Riuscirà il papà a domare la folta e inaccessibile capigliatura della figlioletta? Corto carino, grazie all’accattivante disegno ‘piacione’, a un’animazione spigliata e fantasiosa e a un ritmo sostenuto. Il finale dà un tocco di emozione in più, trasformando il gioco in un tributo d’affetto. Il bisogno americano di schedare tutto ha stupidamente trasformato quest’opera in un’affermazione identitaria dei neri, come se i capelli ribelli dei bambini fossero appannaggio di un’etnia! E invece il film è piacevole proprio per la sua universalità.

Bubobubo 12/04/20 17:12 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Piccola bimba afroamericana lotta contro la propria selvaggia acconciatura per arrivare in tempo a un incontro importante: c'entra la donna che insegna a domare i propri capelli in alcuni tutorial su YouTube... Non si fa fatica a capire dove vada a parare il corto, ma il colpo di scena, sebbene ampiamente preventivato, viene comunque ben preparato da un gentile climax emotivo. Il tema merita l'attenzione ricevuta, al di là di alcune questioni particolari (l'identità di genere, l'autorappresentazione della comunità nera) qui non centrali.

Redeyes 31/12/20 09:34 - 2494 commenti

I gusti di Redeyes

Eccellente corto che sembra muovere i passi dal rapporto di un papà con la figlia, con le attenzioni che un uomo spesso par sottovalutare, come appunto un'acconciatura. Questa parte quindi è la sfida per domare la chioma ribelle della bimba, ma quando tutto sembra detto arriva un finale dolcissimo e commovente. I tratti sono semplici ma estramente morbidi e accompagnano la "fatica" dei due addolcendola. Dialoghi pressoché inesistenti e un'ottima musica d'accompagnamento.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Paperino acchiappasomariSpazio vuotoLocandina Il piccolo tifoneSpazio vuotoLocandina L'uccellino di PlutoSpazio vuotoLocandina Stazione di servizio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.