Guarda il cielo: Stella, Sonia, Silvia - Film (2000)

Guarda il cielo: Stella, Sonia, Silvia
Locandina Guarda il cielo: Stella, Sonia, Silvia - Film (2000)
Media utenti
Anno: 2000
Genere: drammatico (colore)
Regia: [3e] Piergiorgio Gay

Cast completo di Guarda il cielo: Stella, Sonia, Silvia

Note: Aka "Guarda il cielo (Stella, Sonia, Silvia)". Ogni episodio si concentra su ciascuna delle tre protagoniste: Stella (anni '40), Sonia (anni '70) e Silvia (anni '90).

Dove guardare Guarda il cielo: Stella, Sonia, Silvia in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Guarda il cielo: Stella, Sonia, Silvia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/07/15 DAL BENEMERITO PANZA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 7/07/15 21:06 - 1957 commenti

I gusti di Panza

Sembra di vedere un sunto dei vari film tv che molto tempo fa vennero raggruppati dalla Rai sotto il ciclo "Donne al bivio". Il regista si propone infatti di raccontare l'evoluzione dell'emancipazione della donna in tre epoche (anni '40, '70 e '90) che corrispondono appunto alle tre donne del titolo. Purtroppo gli intenti lodevoli non emergono e la noia fa capolino in molti momenti; il film puzza lontano un miglio di inutilità più completa visto che non aggiunge niente di nuovo a un tema su cui si è già detto tanto.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Tartarughe dal becco d'asciaSpazio vuotoLocandina FotosSpazio vuotoLocandina EverestSpazio vuotoLocandina Maelström
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.