[4.03] Poirot: Poirot non sbaglia - Film (1992)

[4.03] Poirot: Poirot non sbaglia
Locandina [4.03] Poirot: Poirot non sbaglia - Film (1992)
Media utenti
Titolo originale: One, Two, Buckle My Shoe
Anno: 1992
Genere: giallo (colore)

Cast completo di [4.03] Poirot: Poirot non sbaglia

Note: Aka "An Overdose of Death". Terzo episodio della quarta stagione

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di [4.03] Poirot: Poirot non sbaglia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/02/13 DAL BENEMERITO SAINTGIFTS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Saintgifts 22/02/13 11:33 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Il titolo originale è, come spesso accade, molto più attinente all'episodio. Tanto lo sappiamo tutti che Poirot non sbaglia; mentre invece un paio di eleganti scarpe sono un indizio importante per l'impassibile ed elegante belga che, in questo caso, deve sbrogliare una matassa piuttosto intricata. Oltre a dare la sua consulenza al sempre più meravigliato ispettore capo Japp, Poirot si presenta anche in veste di testimone, ma anche questa non è una novità, non si sa se siano i crimini ad inseguire Poirot e se sia lui ad inseguire i crimini.

Myvincent 10/10/13 14:26 - 3910 commenti

I gusti di Myvincent

Il solito intricato meccanismo che è minuziosamente costruito dallo sceneggiatore a partire dalla soluzione, cosicché è impossibile scoprire la dinamica di quest'ennesimo caso di omicidio che vorrebbe essere fatto passare per un suicidio. La vittima in questione è un dentista molto frequentato dall'alta società, attorno alla cui morte ruota una squallida storia di interessi e danaro. Come leggere un giallo...

Rambo90 9/11/14 01:13 - 7892 commenti

I gusti di Rambo90

Poirot indaga sulla morte del suo dentista, apparentemente dovuta a suicidio. Ma quello che si cela dietro è un complicato caso, che appare da subito confuso e intricato allo spettatore nelle modalità ma non tanto nella scoperta del colpevole, piuttosto telefonata fin dalla metà. Comunque è un episodio godibile, con buone caratterizzazioni e una discreta regia (anche se non tra i migliori tratti dai romanzi lunghi della Christie).

Daniela 9/02/16 01:45 - 13071 commenti

I gusti di Daniela

Il dentista di Poirot viene trovato morto con una pistola in mano ed un foro alla tempia. Suicidio? Ovviamente no, è solo la prima vittima di un intreccio assai complesso, fra ricatti, inganni e scambi di persona, che solo Poirot sarà in grado di districare durante il gran raduno con tutti i possibili sospetti nel finale. L'intreccio è macchinoso, ma il suo scioglimento piuttosto soddisfacente. Buon affiatamento fra Japp e Poirot che nel finale, di fronte ad un'affermazione dell'ispettore, nega giustamente di essere una persona modesta.

Galbo 7/04/16 05:51 - 12587 commenti

I gusti di Galbo

La classica situazione del giallo, il delitto in una stanza chiusa, vede protagonista un Poirot in grande forma. In realtà l’intrigo è solo apparente in quanto il prologo (ambientato in India) è abbastanza rivelatore. Questo lungo episodio è comunque godibile in quanto consente di apprezzare piccole manie ed idiosincrasie del personaggio, a partire da vanità ed egocentrismo. Buona la ricostruzione degli interni d’epoca e la prova degli attori.

Minitina80 16/04/23 18:08 - 3156 commenti

I gusti di Minitina80

Resta immutata la complessità di fondo che tipizza le tante avventure dell’ispettore belga. Come spesso accade nei gialli, la sceneggiatura lascia intravedere alcuni indizi di facile individuazione a cui, però, non è facile dare una spiegazione nell’immediato. Particolare che contribuisce non poco a mantenere alta la soglia dell’attenzione per arrivare alla soluzione insieme al baffuto protagonista. Suchet restituisce ancora una volta un Poirot magnificente di cui si carpiscono le molteplici sfumature caratteriali che caratterizzano il personaggio. Episodio apprezzabile e con gusto.

Pigro 28/08/24 08:56 - 9990 commenti

I gusti di Pigro

“Non si può avere un bel delitto tutte le volte” dice Japp a Poirot di fronte al suicidio del dentista e invece anche questo lo è, con tanto di altri morti di contorno e dettagli occasionali come quello messo in evidenza nella filastrocca del titolo originale e che solo un acuto osservatore può rilevare. Giallo complesso, pieno di stranezze e ingarbugliamenti, che scorrono sullo schermo tenendo incollati, fino allo scioglimento conclusivo, nella tradizionale riunione collettiva di svelamento, da cui si esce con qualche dubbio ma appagati.

David Suchet HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina [3.01]  Poirot: Poirot a Styles CourtSpazio vuotoLocandina Delitto perfettoSpazio vuotoLocandina L'aquila d'acciaioSpazio vuotoLocandina [9.03]  Poirot: Poirot sul Nilo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Daniela • 9/02/16 01:52
    Gran Burattinaio - 5942 interventi
    Nel cast si vede uno dei personaggi in camicia nera come uniforme politica. E' quello interpretato da Eccleston, nella parte di un giovane affiliato all'Unione britannica dei Fascisti, movimento di ispirazione mussoliniana attivo negli anni Trenta e Quaranta fino all'entrata in guerra dell'Italia ed il conseguente scioglimento. Notizie si possono trovare qui.