Gli occhi di Londra - Film (1961)

Gli occhi di Londra
Locandina Gli occhi di Londra - Film (1961)
Media utenti
Titolo originale: Die toten Augen von London
Anno: 1961
Genere: giallo (bianco e nero)

Cast completo di Gli occhi di Londra

Note: Aka "Dead eyes of London".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Gli occhi di Londra

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/05/16 DAL BENEMERITO SARALEX
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Saralex 13/05/16 18:51 - 75 commenti

I gusti di Saralex

Interessante giallo a tinte horror, grazie anche agli occhi (ciechi) di Dieter Borsche e Ady Berber. La storia, tratta dal famoso romanzo di Edgar Wallace, è a tratti ingarbugliata ma con ottimi attori. Spicca la bellezza di Karin Baal. Klaus Kinski sempre perfetto, silenzioso e ambiguo. Gran parte del film è girata ad Amburgo, anche se il tutto si svolge a Londra. Unica pecca un finale troppo alla "Batman e Robin", dove i cattivi perdono tempo in giochetti lenti, anziché uccidere i buoni subito.
MEMORABILE: Il portasigarette a forma di teschio e il campanello a forma di gatto nero con gli occhi luminosi.

Eddi Arent HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il lungo coltello di LondraSpazio vuotoLocandina Muori lentamente... te la godi di piùSpazio vuotoLocandina Il laccio rossoSpazio vuotoLocandina Giorni di fuoco
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.