Giù le mani dal mio periscopio - Film (1996)

Giù le mani dal mio periscopio
Locandina Giù le mani dal mio periscopio - Film (1996)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Down periscope
Anno: 1996
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Giù le mani dal mio periscopio

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Giù le mani dal mio periscopio

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

I russi stravendono i loro vecchi sottomarini diesel, gli Usa han bisogno di capire se mezzi simili possono essere pericolosi. Per questo affidano a uno dei comandanti a loro parere più inutili (Kelsey Grammer) la missione impossibile di attaccare due porti americani con un sottomarino diesel: una simulazione di guerra che parte quasi come uno scherzo (in difesa dei porti c'è un sottomarino nucleare di ultima generazione, guidato dall'ineffabile William H. Macy) ma che il solito equipaggio di matti e indolenti renderà avvincente grazie a stratagemmi impensabili. Commedia americana in perfetto stile SCUOLA DI POLIZIA...Leggi tutto, che parte bene, con le facce giuste (ottimo anche Rob Schneider, con baffetti, come comandante in seconda) e si spegne inevitabilmente col passare del tempo e l'azione. Il primo tempo è comunque godibile, alcune trovate davvero divertono e Grammer trova la giusta misura recitando senza mai salire sopra le righe. A farlo ci pensano semmai gli altri, comunque non esagerando con le sciocchezze e rendendo la visione piacevole. Macy e l'ammiraglio suo superiore Bruce Dern (il "cattivo" della situazione) occupano poco spazio lasciando il campo libero a Grammer e il suo pugno di "eroi" (tra i quali, in una piccola parte, c'è pure Harry Dean Stanton). Se ci si appassiona alla missione si può trovare funzionale anche il secondo tempo, e in questo caso si apprezzerà il film ancora maggiormente. Niente di speciale, certo, ma la professionalità della confezione è indubbia.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Giù le mani dal mio periscopio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/03/07 DAL BENEMERITO G.GODARDI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

G.Godardi 22/03/07 20:55 - 950 commenti

I gusti di G.Godardi

Il trailer lo lanciava come film demenziale stile ZAZ, in realtà è una farsa d'ambiente militare (marina), una specie di mix tra Scuola di polizia e i Nerds. Buona sceneggiatura e bel cast per questa commedia che sfrutta un'idea non tanto dissimile dal nostro Sommergibile più pazzo del mondo (a noi le idee non mancano... i soldi sì). Davvero ben fatto e molto divertente. I Village People compaiono nei titoli di coda cantando "In the Navy", mentre sullo schermo scorrono le papere dal set. Consigliato.

Lovejoy 5/07/08 13:36 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Scialba commediola diretta dall'autore dello script di La Stangata qui evidentemente fuori fase. A parte qualche raro spunto divertente e la simpatia degli attori e qui in particolare brillano Grammer, Dern e Torn, il resto è mediocre. Ritmo decisamente basso e regia che non brilla per inventiva. Una chiara occasione persa.

Bruce Dern HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina MarnieSpazio vuotoLocandina Piano... piano, dolce CarlottaSpazio vuotoLocandina Il clan dei BarkerSpazio vuotoLocandina 2002 La seconda odissea
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.