Giorni di sangue - Film (1968)

Giorni di sangue
Locandina Giorni di sangue - Film (1968)
Media utenti
Anno: 1968
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Giorni di sangue

Note: Prodotto dalla locale (e formata alla bisogna per realizzare il film) Albinia Film.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Giorni di sangue

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/06/23 DAL BENEMERITO TORSOLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Torsolo 5/06/23 16:49 - 68 commenti

I gusti di Torsolo

Curiosissimo western maremmano a basso costo di Gicca Palli, in cui i butteri sono i buoni cowboys e i nobili, la carogna del conte Enrico Bardi, i cattivi. Gianni Garko, il nome di maggiore notorietà, è invece un giornalista capitato nei luoghi che farà anche di tutto per aiutare gli sfruttati contadini e butteri a migliorare la loro condizione e liberarsi dal giogo e dalle sopraffazioni. La fotografia di Raffaldi e, cosa più importante per il genere, la musica di Peguri, non sono esattamente da serie A, però Menchini era dei luoghi e sa trarre il meglio dalla storia.

Roger68 11/07/24 12:53 - 21 commenti

I gusti di Roger68

Enzo Gicca firma con il suo vero nome il suo primo film di impronta matarazziana, un ibrido dalle tematiche forti, violente, oggi più che mai attuali uneno il linguaggio dello spaghetti western a quello del melodramma. Il cattivissimo conte Bardi figlio, interprertato da Dan Harrison alias Bruno Piergentili (doppiato da Gianni Musy) ruba spesso la scena ai protagonisti Gianni Garko e Grace White, una venezuelana di origini italiane. Il conte Bardi padre è interpretato da Gustavo D'Arpe (doppiato da Michele Malaspina); interessante il dialogo in camera con la moglie (Mara Berni).
MEMORABILE: La maestrina che umilia il figlio del conte Bardi durante una festa; Le risse in taverna alla Bud Spencer; Le vacche maremmane; I butteri veri.

Gianni Garko HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il giorno più cortoSpazio vuotoLocandina Per 100.000 dollari t'ammazzoSpazio vuotoLocandina Sono Sartana, il vostro becchinoSpazio vuotoLocandina Gli occhi freddi della paura
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Carlitos • 14/07/23 19:29
    Galoppino - 79 interventi
    Scusa Torsolo ma il film dove lo hai visto? Che mi risulti non ne sopravvive oggi una copia che sia una, in qualunque formato appetibile, nemmeno negli archivi di chi oggi ne detiene diritti di sfruttamento, un vero e proprio desaparecidos…
  • Discussione B. Legnani • 18/07/23 21:52
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Faccio mia la domanda di Carllitos.
    Ultima modifica: 19/07/23 07:40 da Zender
  • Discussione Torsolo • 21/07/23 16:46
    Galoppino - 35 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Faccio mia la domanda di Carllitos.

    Ho risposto a Zender