Gia - Una donna oltre ogni limite - Film (1998)

Gia - Una donna oltre ogni limite
Locandina Gia - Una donna oltre ogni limite - Film (1998)
Media utenti
Titolo originale: • Gia
Anno: 1998
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Gia - Una donna oltre ogni limite

Approfondimenti e articoli su Gia - Una donna oltre ogni limite

APPROFONDIMENTI: Gli ascensori al cinema

Dove guardare Gia - Una donna oltre ogni limite in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Now TV

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Gia - Una donna oltre ogni limite

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/05/11 DAL BENEMERITO LUCHI78
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Luchi78 10/05/11 19:56 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

Film che tratta la drammatica storia della modella Gia Carangi, morta per AIDS nei primi anni ottanta. Parliamoci chiaro, l'unico motivo per vederlo è la presenza della Jolie, che però, oltre a qualche nudo, non offre particolari spunti: il suo personaggio necessitava di uno spessore recitativo maggiore e ne risente tutto il film. Regia poco adatta, con un taglio molto da videoclip e poco cinematografico (effettivamente è un film-TV). Comunque la storia non è da buttare.

Capannelle 10/01/12 14:55 - 4561 commenti

I gusti di Capannelle

Verrebbe da dire che merita una visione per la lesbo-Jolie, ma in effetti l'attrice americana offre una discreta prova (premiata più volte) anche fuori dalle lenzuola, grazie al buon mix di piglio e naturalezza di cui dispone. Detto questo il film è di chiara matrice televisiva e soffre di eccessiva durata, inserti modaioli non richiesti e un finale da discesa negli inferi girato in modo molto elementare. Efficace la Ruehl, di passaggio la Dunaway.

Herrkinski 19/01/12 02:29 - 8703 commenti

I gusti di Herrkinski

Tra le prove commercialmente meno note della Jolie, tuttavia da non disdegnare assolutamente. L'attrice, al di là dell'avere il physique-du-role, offre una prestazione attoriale di ottimo livello, incarnando con la dovuta passione e disperazione il personaggio (realmente esistito) della tormentata modella Gia Carangi. Certo, la discesa nell'inferno della droga e dell'auto-distruzione non è cosa nuova e non offre spunti particolarmente originali, ma la buona confezione, il cast di professionisti e la convinzione della Jolie ne fanno un buon film.

Homesick 21/12/12 17:41 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Lasciando agli esperti l’onere di verificare le possibili discrepanze tra la biografia della top model Gia Carangi e quanto qui esposto, il lavoro di Cristofer si valuta come credibile ritratto a grandi linee di una donna tormentata dall’amore (saffico) e distrutta dalla droga. A inizio carriera la Jolie è molto meglio di adesso e affronta con decisione un personaggio passionale ed espansivo, ma anche molto fragile. Un po’ troppo artificiosa la cornice anni Ottanta, di cui tuttavia si plaude all’utilizzo in colonna sonora della romantica “The killing moon” di Echo & The Bunnymen. **/**!
MEMORABILE: La Jolie nuda sul pianerottolo; l'aggressione.

Ira72 22/02/17 12:01 - 1362 commenti

I gusti di Ira72

Gia non si è fatta mancare nulla: droghe, alcool, psicofarmaci, rapporti promiscui con entrambi i sessi, prostituzione e morte precocissima per AIDS. Meteora degli anni 70/80 e modella ambita da stilisti e fotografi. Film di nicchia, apprezzabile per la semplicità dei mezzi, che dimostra comunque di saper valorizzare vite al limite senza cadere nel piagnisteo, conferendo autenticità alla Carangi. Merito anche della Jolie (non certo tra le mie attrici preferite), che sembra rendere meglio in produzioni low profile.

Paulaster 23/11/21 09:32 - 4876 commenti

I gusti di Paulaster

Biopic della top model Gia Carangi. Classica parabola dal successo alla morte (per droga). Nella prima parte la trama è vivace per la sfrontatezza della Jolie, per calare poi nel dramma (più realistico) del declino. Regia che sbaglia in toto il periodo degli inizi (siamo a fine 70) proponendo moda (accesa e fluo) e musiche (Billy Idol su sottofondo allo Studio 54!) degli anni a venire. Anche i continui stacchi di macchina lo rendono un film eccessivamente televisivo. Inguardabile la scena della passerella con la Jolie che tira di tutto e il pubblico in delirio. Dunaway sprecata.
MEMORABILE: Il servizio fotografico con la rete; L’incontro con il marito dell’amante; La fuga in moto dal servizio; In astinenza in camera ospedaliera.

Diamond 29/08/24 08:22 - 658 commenti

I gusti di Diamond

Biopic (romanzato) su Gia Carangi, una delle prime supermodelle della storia. Ascesa e caduta come se ne sono viste a centinaia; la confezione è televisiva e non manca qualche faciloneria nella ricostruzione temporale. Ma la narrazione funziona grazie a una intensa e fragile Jolie (qui in una delle sue migliori prove in assoluto) e a un certo piglio nella direzione generale che non permette mai alla storia di cadere nell'autocommiserazione. Peccato per una durata un pelo eccessiva e per un buon cast non sempre sfruttato a dovere.
MEMORABILE: La Jolie sul pianerottolo.

Mercedes Ruehl HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I guerrieri della notteSpazio vuotoLocandina Il segreto del mio successoSpazio vuotoLocandina BigSpazio vuotoLocandina La leggenda del re pescatore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.