Fiore mio - Documentario (2024)

Fiore mio
Locandina Fiore mio - Documentario (2024)
Media utenti
Anno: 2024
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Fiore mio

Dove guardare Fiore mio in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Fiore mio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/12/24 DAL BENEMERITO BRUCE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Bruce 3/12/24 10:29 - 1026 commenti

I gusti di Bruce

Paolo Cognetti scrittore, qui regista, sceneggiatore e interprete, si mostra in un docufilm girato nell'estate del 2023 quando parte alla ricerca dell'acqua che scende dal Monte Rosa sino alla sua baita. Cammina accompagnato dal fedele cane Lucky, si ferma nei rifugi, dialoga con i gestori, incontra altre persone, osserva e intanto medita e si interroga sulla Natura e sui cambiamenti in atto, sino ad arrivare al ghiacciaio. Il tutto con estrema semplicità, in modo essenziale e a ritmo lento. Importante la colonna sonora curata da Vasco Brondi. Nulla di speciale eppure emoziona.

Reeves 25/02/25 00:07 - 2998 commenti

I gusti di Reeves

Per chi conosce bene la montagna, una sfilza di luoghi comuni e di discorsi che appaiono vuoti. Per chi invece non la conosce e non la vive, una valida guida ai tanti motivi che fanno diventare l'andare in montagna quasi una filosofia di vita. Il ritmo lento e le lunghe chiacchiere fanno infatti parte di un modo non consumistico e non elitario di vivere i silenzi e le bellezze dell'altitudine. Insomma, un film che lascia piuttosto sospesi, ma nel quale la passione del regista è ben decifrabile.

Caesars 5/04/25 09:24 - 3995 commenti

I gusti di Caesars

Paolo Cognetti gira un atto d'amore nei confronti della montagna, nel caso specifico del suo amato Monte Rosa. La pellicola è composta da tanti piccoli momenti di riflessione sulla natura, anche attraverso dialoghi con persone che vivono in rifugi d'alta quota. La fotografia ci restituisce, ovviamente, splendide immagini, accompagnate da una colonna sonora appropriata; il ritmo del film è assai lento, come lo sono usualmente quelli sui monti. Manca però all'opera quel qualcosa che riesca davvero a entrare nell'animo dello spettatore, non riuscendo in tal modo a conquistarlo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 9/11: The falling manSpazio vuotoLocandina Il linguaggio dell'amore vol. 2Spazio vuotoLocandina The trials of Gabriel FernandezSpazio vuotoLocandina Il risveglio della magia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.