Whores' glory - Documentario (2011)

Whores' glory
Locandina Whores' glory - Documentario (2011)
Media utenti
Titolo originale: Whores' glory
Anno: 2011
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Whores' glory

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Whores' glory

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/10/12 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 22/10/12 14:23 - 4020 commenti

I gusti di Schramm

L'origine du monde in vendita. Il mondo centro commerciale degli orgasmi. La tratta delle anime. La prostituta madonna incarnata, missionaria incompresa, soldatessa dei sensi. I perché cambiano a seconda delle latitudini e longitudini, i percome restano invariati e forieri di lacrime non idratabili e ferite non sanabili. Non cambia neanche Glawogger, che non perde l'encomiabile pelo sullo stomaco di documentare il sozzume planetario né l'irritante vizio di tuttificare subdolamente la parte, come se lo spaccato di un sottomondo fosse cartina al tornasole di un pianeta invero ben più complesso.
MEMORABILE: La terza parte

Mickes2 7/12/14 00:29 - 1672 commenti

I gusti di Mickes2

Spaccato di prigioni quotidiane. Le vite delle prostitute in quel di Bangkok (Thailandia), Faripdur (Bangladesh) e Reynosa (Messico) messe a confronto per sottolinearne le differenti sfumature del disagio e della sofferenza. Cambiano i toni e i contesti, ma il dolore si assomiglia tantissimo. Lascia un po’ interdetti la scelta stilistica di Glawogger, che al puro documentario minimale e d’inchiesta sceglie qualcosa che strizza più l’occhio alla docu-fiction. Visto il soggetto si poteva evitare. Ad ogni modo un lavoro discretamente limpido.

Pinhead80 14/06/15 12:58 - 5425 commenti

I gusti di Pinhead80

Thailandia, Bangladesh, Messico: quale futuro per queste donne che vendono il loro corpo al miglior offerente? Eppure, nonostante si possa pensare che le condizioni delle prostitute siano tutte uguali, qui vediamo differenze abissali da un luogo all'altro del pianeta. Il documentario non si fa scrupoli nel documentare la mercificazione dei corpi che si staccano dalla mente, per poter affrontare una realtà troppo dolorosa. Si cerca il fondo del mondo e a tratti lo si trova.
MEMORABILE: La parte girata a Faridpur e quella Messicana.

Marmotta 8/01/25 12:15 - 191 commenti

I gusti di Marmotta

Tempo di conoscere quanto il corpo influisca sul pensiero, le quantità del sangue. Gli incontri sono vissuti attraverso la cortina d'associazioni illusorie dei sensi minori, i profumi agrodolci delle cucine e dei boudoir del dolore ma a pronunciare le immagini con un filo di voce, sussurro artefatto quanto una protesi dell'originario, è il bagaglio svanente del viaggiatore del cosmo organico, nella morte eterna dell'occhio umano. Tempo di dimenticare.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The WoodmansSpazio vuotoLocandina IrisSpazio vuotoLocandina Un poeta nel cinema: Andreij TarkovskijSpazio vuotoLocandina Gimme danger
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.