Incredibile avventuroso, purtroppo in senso negativo. Nulla da salvare, oltre l'ambientazione del villaggio vichingo. Nulla a che vedere con la realtà storica, nonostante l'incipit, con voce fuori campo che pareva collocare il film in un contesto reale. Invece è un'avventuretta con soluzioni assai sciocchine e momenti che muovono al riso, senza che ciò fosse voluto, beninteso. Basterà dire che i Vichinghi arrivano in America, incontrano i pellerossa e, dopo pochi giorni, un greco (da tempo sodale dei vichinghi) già parla perfettamente la lingua locale. Recitazione ai minimi termini. Pazzesco.
Film elementare e completamente incredibile, visto che unisce elementi mitologici (Giuliano Gemma, qui biondissimo, e Gordon Mitchell) con qualche timida apertura verso il genere western che stava nel frattempo decisamente prendendo piede. Però il divertimento è assicurato perché Caiano comunque riesce sempre a dare buon ritmo ai film che dirige, e questo non fa eccezione. Nel manifesto della riedizione anni Settanta il titolo era "Giuliano Gemma il vichingo"!
Mario Caiano HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
HomevideoXtron • 5/03/19 18:22 Servizio caffè - 1856 interventi
Audio italiano
Sottotitoli in francese
Formato video 1.85:1 anamorfico
Durata 1h32m01s
Extra: Trailers
immagine a 55:06
DiscussioneReeves • 7/04/21 09:42 Servizio caffè - 304 interventi
Secondo Marco Giusti (Il grande libro di Ercole) sul set di questo film Alfio Caltabiano si prese una brutta intossicazione di pesce che lo costrinse per un periodo su sedia a rotelle. In quel periodo Caltabiano scrisse la sceneggiatura del promo western che poi dirigerà.
Reeves
B. Legnani
B. Legnani 10/12/18 00:16 - 4897 commenti
I gusti di B. Legnani
Reeves 7/04/21 09:46 - 484 commenti
I gusti di Reeves
Mario Caiano HA DIRETTO ANCHE...