Edward Hopper – La tela bianca - Documentario (2012)

Edward Hopper – La tela bianca
Locandina Edward Hopper – La tela bianca - Documentario (2012)
Media utenti
Titolo originale: La Toile blanche d'Edward Hopper
Anno: 2012
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Edward Hopper – La tela bianca

Note: Documentario prodotto da ARTE in relazione alla mostra tenutasi a Parigi nel 2012.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Edward Hopper – La tela bianca

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/01/14 DAL BENEMERITO TARABAS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Tarabas 28/01/14 14:22 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Edward Hopper è un artista unico e inimitabile, il cui stile è diventato sinonimo di arte americana contemporanea insieme ai "rivali" astrattisti e alla pop art. Il documentario racconta la sua vita, da outsider a star, il precoce oblio dovuto alla "moda" astratta imposta da Rotko & C., la consacrazione che dura tutt'oggi. Splendide le immagini e le interviste a Hopper e alla moglie Jo; avrei gradito maggiore approfondimento sulla collocazione di Hopper nella storia dell'arte, americana e non. Comunque da non perdere.
MEMORABILE: "Tutto quello che voglio è dipingere la luce del sole sulla parete di una casa".

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Coatto come Mario BregaSpazio vuotoLocandina Sugar manSpazio vuotoLocandina L'uomo lupoSpazio vuotoLocandina Empire
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.