E poi c'è Filippo - Miniserie TV (2006)

E poi c'è Filippo (miniserie tv)

Dove guardare E poi c'è Filippo in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Mediaset Infinity

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di E poi c'è Filippo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/10/09 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 29/10/09 12:40 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Deludente fiction nella quale il povero caratterista Garrone è mal sfruttato. E' la storia di due fratelli (uno autistico), ma la sceneggiatura lascia a desiderare e il cast offre davvero poco a livello recitativo. Si fa dimenticare in fretta.

Ruber 1/09/20 19:48 - 713 commenti

I gusti di Ruber

Miniserie che vola basso a causa di una sceneggiatura non particolarmente ben scritta e un po' pastrocchiata che vuole parlare di autismo e di rapporti tra persone disabili e di chi se ne dovrebbe prendere cura. Marcorè è bravo nel suo ruolo di disabile ed è anche l’unico che si salva del cast, perché Pasotti con la classica faccia da eterno ragazzino non dà spessore al suo ruolo e si limita al facile compitino, con dialoghi telefonati. La regia di Ponzi è nella media di questi prodotti tv, ma si poteva fare molto di più, con un tema del genere.

Neri Marcorè HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Ravanello pallidoSpazio vuotoLocandina Bimba - È clonata una stellaSpazio vuotoLocandina La seconda notte di nozzeSpazio vuotoLocandina Viva Zapatero!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.