Dr. Lamb - Film (1992)

Dr. Lamb
Locandina Dr. Lamb - Film (1992)
Media utenti
Titolo originale: Gou yeung yi sang
Anno: 1992
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Dr. Lamb

Note: Aka: "Assassino!". Inedito in Italia.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dr. Lamb

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/12/08 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 2/12/08 00:04 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Taxista sottoposto ad interrogatorio perché sospettato d'omicidio rivela, testimone l'intera sua famiglia, la genesi della sua contorta psicologia: un'infanzia travagliata, segnata dalla morte della madre e dai soprusi della matrigna. Sul filo dei ricordi rammenta così gli inizii della squallida "carriera": prima vittima una prostituta, condotta in camera, uccisa e stuprata post-mortem. Impressionante splatter hongkonghese, che sembra un perfetto incrocio tra Taxi-Driver e Buio Omega. Si dice essere ispirato a eventi di cronaca, per i quali il reale necrofilo non ha purtroppo, ad oggi, identità.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina RepentanceSpazio vuotoLocandina Lo sciacallo - NightcrawlerSpazio vuotoLocandina AppSpazio vuotoLocandina '71
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Undying • 19/02/10 21:18
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    Attorno al film

    Terrificante e blasfemo, come solo gli orientali sanno essere (quando fuori di testa), con l'aggravante della verosimiglianza per un fatto di cronaca riguardante un vero maniaco mai scoperto.

    Il regista sembra essersi ispirato in parte a Taxi driver e in parte a Buio omega.
    La parte più sgradevole, ovvero quella del maniaco lasciato dalle forze dell'ordine nella mani dei parenti che hanno visionato le foto oscene scattate alla nipotina, anticipa incredibilmente Lady vendetta.

    Il duo di attori Danny Lee/Simon Yam (quest'ultimo nei panni del maniaco anche in una precedente versione -soft- realizzata per la televisione) funziona alla grande, al punto che verrà riproposto in Don't stop my crazy love for you (Dang bu zhu de feng qing, 1993).