Frammenti di vita privata inanellati a immagini naturali, astratte, subliminali secondo una progressione intima e analogica che mira a rappresentare il costituirsi di una cosmologia: dalla nascita alla morte, dalle eredità familiari agli archetipi ancestrali, dall'umano al divino, fino a toccare derive psichedeliche e ultraterrene. Il dettaglio libera la sua cifra poetica e universalizzante in immagini spontaneamente belle e occasionali. L'aura vintage - involuta ma consistente - implementa il fascino visuale giustificando – in parte e a posteriori – il compiaciuto ermetismo.
Corto sperimentale in cui i filmini Super8 di famiglia si sovrappongono a paesaggi e dettagli naturali, immagini di monumenti egizi, suggestioni mistiche, spezzoni vari. L’impressione di guazzabuglio casuale è forte e combatte contro la possibile ispirazione relativa a un discorso impressionistico e psichedelico sul senso dell’esistenza, perlomeno a partire dal titolo e dall’insistenza sul figlio appena nato e su un cadavere. Lo stesso linguaggio filmico scelto è caotico a causa di uno sperimentalismo disordinato alla “proviamo pure questa”.
Piero Bargellini HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 5/12/11 07:55 Capo scrivano - 48893 interventi
Rebis, sai dove trovare un'immagine da poter usare come locandina? Io non ho trovato proprio nulla di nulla...
Vero Zender, non c'è proprio nulla... L'hanno passato a notte fonda su Fuori Orario, credo si tratti di un corto piuttosto raro e poco visto. Direi di mettere solo una foto del regista con il titolo. Qui trovi qualcosa: