Un giornalista s'imbatte in uno scandalo, ma il politico coinvolto è stato incastrato e dietro la manovra ci sono i servizi segreti. Thriller fantapolitico inglese che ha più di un punto di contatto con Quarto protocollo, diligentemente diretto e interpretato (e del resto il cast è di gran livello) ma che non ha molto di originale da dire e punta sul tema dell'importanza della libera stampa più che sui classici temi da spy story. Piuttosto prevedibile, tanto che ci si aspetta che a un certo punto spunti Michael Caine.
Svolazzando per Londra, il condor americano (sofferente di visione parallattica) andò a sbattere contro Westminster. Il gioco è sempre il solito: i potenti a far da croupier e noialtri a far da numero su cui scommettere. Impaginazione solida, redatta con discreta affabulazione da Byrne, egregiamente si mantiene su due staffe: la fantapolitica e la morale dell'informazione (e sua manipolazione). L'altro lato degli '80, quando il Big Ben segnava meno 3 minuti alla mezzanotte dai fuochi d'artificio e coriandoli come piovesse.
Thriller fantapolitico non molto originale nell'assunto narrativo ma nel complesso di discreto livello qualitativo. Si parla di manipolazione dell'individuo e di libertà di stampa (il protagonista è un giornalista) attraverso una sceneggiatura ben congegnata, con la capacità del regista di mantenere un ritmo adeguato allo sviluppo della vicenda. Buona la prova del cast.
Forse non molto pertinente, ma l'interesse maggiore che mi ha suscitato questa trentennale pellicola è stato rivedere certi attori in sembianze giovanili, compresa una Greta Scacchi quasi ragazzina. Non per questo va sottovalutato un argomento che ha sempre la sua importanza: intrighi della politica, spionaggio e ruolo della stampa delegato a volonterosi e coraggiosi giornalisti come diverse volte visto sugli schermi (e come può accadere nella realtà). Attori professionali e una regia dignitosa. Tra due e mezzo e tre pallini.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 10/07/11 08:02 Capo scrivano - 48962 interventi
Dice Tarabas:
"Thriller fantapolitico inglese che ha più di un punto di contatto con Quinto Protocollo, diligentemente diretto e interpretato..."
Non è che hai aggiunto un protocollo dove non dovevi per caso?